fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il sannita De Conno secondo al Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi” di Mottola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è appena aggiudicato il secondo posto al prestigioso Concorso Internazionale “Giovani Chitarristi” città di Mottola (TA) svoltosi il 12 e 13 luglio scorsi, il giovanissimo chitarrista sannita Federico De Conno.

Federico, 16 anni, ha concorso nella categoria C (16-20 anni) ed è stato unico secondo ad un punto dal primo classificato, gareggiando con tredici musicisti provenienti da tutta Italia e da diverse parti d’Europa. Non è un punto di differenza a renderci orgogliosi ma per Federico sicuramente ancora una volta sarà stata grande soddisfazione essere giudicato tra i primi ad un concorso serio da una giuria di chitarristi tutta internazionale, questa volta con presidente Frederic Zigante.

Federico De Conno ha partecipato eseguendo brani di A. Barrios e di M.Giuliani, suonati con la sua inseparabile chitarra di liuteria del maestro liutaio Luciano Maggi di Poppi (AR), tra l’altro presente al Concorso per la mostra di liuteria.

Questo premio segue un’altro importante successo dove Federico si è classificato primo della categoria C al 9° Concorso Internazionale Giovani Musicisti “Luigi Denza”, svoltosi dal 12 al 17 maggio 2014 a Castellamare di Stabia, con la giuria internazionale presieduta dal chitarrista M° Raimondo Di Sandro.

Federico De Conno, nonostante la giovane età, in poco più di tre anni di studio della chitarra classica, ha già vinto diversi Concorsi Internazionali e Nazionali di Chitarra.

Attualmente, il giovane sannita ha frequentato il 1° anno del triennio (TSM) di chitarra della classe del maestro Piero Viti presso il Conservatorio Statale “Nicola Sala” di Benevento.

Inoltre, è studente del 4° anno del Liceo Musicale “Guacci” di Benevento. Per il 2014 ha partecipato orgogliosamente alle attività annuali musicali d’Istituto ed ha perseguito insieme con altri studenti, sotto la guida dei propri professori, importanti riconoscimenti a manifestazioni concorsuali nazionali.

La formazione chitarristica di Federico De Conno, oltre alle attività dei maestri di chitarra del Conservatorio di Benevento, sta proseguendo anche con la partecipazione a diverse masterclass e corsi di perfezionamento con importanti Maestri di chitarra come A.Gilardino, M.Socias, O.Ghiglia, L.Brouwer, C.Marchione, A.Tallini, L.Matarazzo, A.Desiderio, E.Amato, F.Zigante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 6 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 2 settimane fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 4 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 6 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 9 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content