fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Meteo

Estate bizzarra in bilico tra caldo e tempo fresco per colpa de El Nino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’instabilità climatica della settimana appena conclusa, dovuta al ciclone Gea che si è abbattuto nelle regioni nordorientali, si farà sentire ancora per qualche giorno, almeno fino a martedì. Le temperature continuano a essere sotto la media stagionale, ma dal prossimo fine settimana soffierà dall’Africa un’aria calda che porterà temperature in rialzo e tempo soleggiato su tutta la penisola. 

Martedì infatti la coda della perturbazione avrà principalmente effetti al Centrosud. Al mattino sono previste nuvole irregolari con alcune piogge su medio basso adriatico e basso tirreno, nel pomeriggio ancora locali rovesci e temporali in Campania Basilicata. In serata tutto va scemando. Soffieranno ancora venti moderati su Maestrale su medio basso adriatico e parte delle Isole. Temperature massime in calo anche da 1 a 3 gradi al Sud.

Da mercoledì tornerà finalmente il volto vero dell’estate: grazie all’espansione dell’Anticiclone Nordafricano prenderà il via un nuovo periodo di tempo bello e in prevalenza soleggiato, con temperature in graduale aumento con picchi oltre i 30°C già da metà settimana.

La causa di questa instabilità è dovuta a El Nino, un fenomeno ricorrente, quasi periodico, che si verifica nell’Oceano Pacifico centrale in media ogni cinque anni (da 3 a 7 anni). Si tratta di un riscaldamento anomalo delle acque del Pacifico orientale a ridosso del continente americano, in zona tropicale. Questo riscaldamento blocca la corrente fredda di Humboldt che porta acque profonde e fredde in superficie. El Nino influenzerà tutta la nostra estate. 

La buona notizie è che saranno meno frequenti le ondate di gran caldo. Ad agosto le temperature risulteranno in linea con la climatologia 1971-2000 e quindi inferiori rispetto all’andamento medio degli ultimi 15 anni, mentre a settembre dovrebbero attestarsi leggermente al di sopra della climatologia di riferimento.

El Nino influenzerà tutta la nostra estate con alternanza di periodi di tempo stabile e soleggiato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 2 settimane fa

Sannio, Pasqua con sole e poche nubi. Possibili e locali piogge nel pomeriggio di Pasquetta

redazione 3 settimane fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content