fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Amote, il teatro conquista il borgo di Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

AmoTe approda in quel di Castelvenere. Un atto d’amore, espressione di passione e ragione. Il desiderio di ritrovarsi insieme, in un bel luogo, Palazzo Maturi, il teatro comunale di Castelvenere, che appartiene al vissuto di un’intera comunità, che da sempre ama il teatro e lo pratica.

Sabato 12 luglio saranno di scena nel borgo, alle ore 18.30 presso il teatro comunale, le ricette umorali di Isabella Pedicini. Domenica 13 luglio alle ore 18.00 il laboratorio di lettura per i bambini curato da Michele Cassella, una sirena di nome Serena. A seguire sempre, presso il tetro del borgo, Scena per Enza, storie di libertà e d’amore con Enza Di Blasio.

Un viaggio musicale per esplorare i misteri del cuore e godere degli smarrimenti, spesso necessari e quasi sempre inevitabili. Con Enza tanti autori, tante città e Napoli su tutte, diventano un percorso che disegna sentimenti, emozioni, contrasti ed assonanze.

Storie di libertà e d’amore che sono proprie di due comunità, Amorosi e Castelvenere. Storie di libertà e d’amore che ritornano per chi in fondo ha la possibilità di viverle, di scriverle, di costruirle.

AmoTe, Amorosi Teatro Festival, due comunità unite nel portare avanti un progetto che è al tempo stesso passione e sogno, impegno collettivo che va ben al di là della singola iniziativa. Un impegno che nasce da lontano, anticipato da un progetto sperimentale e divulgativo dedicato al teatro.

PERFORMARE, il laboratorio curato da Sara Bucci e Flavio Romualdo Garofano, tutti i giorni dal 2 luglio nel cuore del centro storico di Castelvenere. Una pratica di ricerca e d’indagine sul campo, ma allo stesso tempo un’attività formativa, culturale e sociale innovativa che si basa sulla partecipazione attiva e dal basso. In altri termini il messaggio che AmoTe, Amorosi Teatro Festival, da cinque anni prova a costruire, a plasmare.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

Teatro all’Arco del Sacramento, successo per la commedia dei Matt’…Atttori

redazione 3 settimane fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 14 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 18 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content