fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Periti assicurativi della Campania a confronto sul DDL proposto da AICIS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il giorno 07 luglio 2014, presso l’Una Hotel il Molino, si è tenuto un incontro dei periti assicurativi della Campania, per discutere del DDL proposto da AICIS (associazione italiana consulenti infortunistica stradale), riguardo l’istituzione di un “Albo nazionale degli esperti di veicoli e danni a cose”. Oltre la sala di Benevento, erano collegate tra di loro altre sale “HUB” in varie parti d’Italia per una riunione simultanea ed una partecipazione totale di circa 300 Periti.

L’occasione e ‘ stata importante per la sensibilizzazione di una categoria, ormai mortificata dal mercato assicurativo, ma che ha grande importanza, per la valutazione del giusto risarcimento del danno da sinistro stradale.

L’organizzazione con la presenza del presidente regionale Aicis, Massimiliano Canellini, del vice presidente regionale Felice PAstore e del responsabile provinciale Teofilo Orlacchio, si è protratta per tutto il tardo pomeriggio fino a sera tardi, e si sono intavolate nella sala, tante discussioni interessanti per lo sviluppo della figura “Perito”.

Si ricorda che il DDL 1502, è stato presentato in un’aula del Senato il giorno 03.07.2014, nato da un’iniziativa dell’Aicis, con prima firmataria la Senatrice Adele Gambaro.

Nella serata è stato letto un messaggio dell’ex Ministro, tuttora parlamentare, sannita, On. Nunzia De Girolamo, la quale ha fatto sentire la sua vicinanza per i problemi che affliggono la categoria, e che si è detta favorevole all’iniziativa intrapresa, e non farà mancare il proprio supporto, essendo stata in precedenza attivamente coinvolta per la presentazione di un PDL a sua firma per una proposta analoga.

Un grazie ai partecipanti, venuti da tutta la Campania, con un particolare plauso ai colleghi di Salerno, accorsi numerosi; si andrà avanti con l’auspicio che il tanto atteso “ALBO” prenda forma, affinchè la tutela e la terzieta’ dei periti esperti di veicoli e danni a cose, sia un toccasana per tutto il mercato assicurativo, e che sia di garanzia per la getione di un equo risarcimento, senza tralasciare la sicurezza stradale, importantissima, affinche’ il Perito possa controllare che i lavori effettuati sui veicoli danneggiati, vengano eseguiti in “perfetta regola d’arte”.

Altre iniziative collegate, che Aicis sta ultimando, riguardano corsi di formazione altamente professionali, per i propri iscritti,e per tutti coloro che vogliono aggiornarsi in un mercato in continua evoluzione, ed iniziative volte alla sensibilizzazione per la sicurezza stradale, anche e soprattutto nelle scuole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

12 anni fa

A Castellammare di Stabia il seminario di nautica dell’Aicis Campania

14 anni fa

Periti assicurativi oggi a confronto, in città

14 anni fa

Il seminario dei periti assicurativi

15 anni fa

Aspetti tecnici e giuridici del sinistro stradale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content