fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Asl Benevento: bilancio 2013 con perdite per quasi 10 milioni. Il management: sempre meno fondi regionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento ha chiuso il 2013 con una perdita di esercizio di quasi 10 milioni di euro. Oltre 9 milioni e 955mila euro, per l’esattezza. E’ questa la fotografia scattata dal bilancio consuntivo, adottato dal management di via Oderisio con una delibera del 30 giugno scorso, a firma del direttore generale Michele Rossi.

Il documento redatto è costituito dallo stato patrimoniale dell’azienda, dal conto economico, dalla nota integrativa contenente il rendiconto finanziario, nonché dalla relazione sulla gestione dell’ente. Un risultato negativo, ma allo stesso tempo positivo se confrontato con i dati del passato, come ad esempio quelli del 2009, quando si registrava un ammanco di circa 36 milioni e fondi regionali in entrata pari a 370 milioni.

Secondo quanto si legge nella delibera di Rossi, la gestione dell’esercizio 2013 è stata condotta con particolare attenzione agli obiettivi di risparmio e di contenimento delle spese. La forte perdita sarebbe dunque dipesa dalla riduzione del riparto Fsr con il decreto 19 del 2013 che ha assegnato all’azienda sanitaria locale sannita poco più di 299 milioni di euro, 4 milioni in meno rispetto al 2012 e addirittura oltre 7 milioni e mezzo in meno rispetto al 2011.

Nella sua relazione il manager Rossi elenca così i vari interventi che, attraverso misure di razionalizzazione, hanno generato un più appropriato uso delle risorse: dall’orientamento della spesa per l’acquisto di beni e servizi necessari fino alla garanzia di erogazione dei livelli essenziali di assistenza, passando anche per la riduzione dei fitti passivi e per la razionalizzazione dell’uso delle sedi di proprietà, attivando i comodati a titolo gratuito e abbassando i canoni di locazione.

Il direttore generale descrive anche il 2013 come un anno caratterizzato da problematiche annose ereditate da precedenti gestioni: l’aggiudicazione della gara per le ambulanze del 118, l’affidamento del servizio trasporto infermi in emergenza alla Misericordia, gli interventi finalizzati ad uniformare la tempistica dei pagamenti a favore dei fornitori, oltre al ripianamento della situazione debitoria pregressa. Non ultima, poi, l’informatizzazione dei provvedimenti dirigenziali di liquidazione, andata poi a pieno regime nei primi mesi del 2014.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Nuove assunzioni all’ASL di Benevento: in arrivo 10 medici a tempo determinato

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 1 mese fa

Sanità nel Sannio: due donne al vertice. Morgante confermata al San Pio, arriva Spinosa all’Asl Benevento

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 13 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 35 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 35 minuti fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 1 ora fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content