fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, i soldi del terremoto arrivano dopo 31 anni: 44mila euro per riparare immobile di contrada Roseto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo 31 anni di attesa il Comune di Benevento eroga i contributi per riparare un immobile di contrada Roseto, danneggiato dagli eventi sismici del 1980. A stabilirlo è un decreto sindacale dello scorso primo luglio a firma del dirigente del settore Urbanistica di Palazzo Mosti, Isidoro Fucci.

La decisione di assegnare la somma – si legge nel documento – fa seguito all’istanza di intervento di riparazione dell’immobile, presentata il 5 febbraio 1983 da un cittadino originario di Fragneto Monforte e proprietario dello stabile a contrada Roseto.

Sulla questione si era già espressa la commissione tecnica, nella seduta del 15 dicembre 1998, che dava parere favorevole all’erogazione del contributo nei confronti del cittadino ed aggiornava l’importo destinato ai lavori di restauro a 62 milioni di vecchie lire.

Dopo 31 anni l’importo è stato ulteriormente aggiornato ed è lievitato a quasi 84 milioni di lire che tradotte in euro corrispondono all’incirca a 44mila.

Ora il cittadino dovrà iniziare i lavori entro 12 mesi dalla pubblicazione del decreto e portarli a termine entro 36, pena la decadenza dai benefici.

Si potrebbe dire in tempi brevissimi se si pensa ai 31 anni che il proprietario dell’immobile ha atteso per ricevere i fondi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 3 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Festival Rocky Marciano 2025: a San Bartolomeo in Galdo due giorni di sport, cultura e comunità

redazione 8 ore fa

San Lorenzo Maggiore, l’ attore Mirko Frezza porta in spalla il Santo Patrono

redazione 9 ore fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 10 ore fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

Primo piano

redazione 10 ore fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 10 ore fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 11 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 14 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content