CRONACA
Wg flash 24 del 26 giugno 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
UNISANNIO: A SETTEMBRE I RIMBORSI DELLE TASSE
Le tasse e i contributi universitari versati per l’anno accademico 2013/2014 dagli studenti dell’Unisannio saranno rimborsati agli aventi diritto a partire dal prossimo mese di settembre. E’ questa una delle novità annunciate nel corso della conferenza stampa dal rettore Filippo de Rossi e dal presidente dell’ADISU Benevento, Daniele Cutolo svoltasi nella sala rossa di Piazza Guerrazzi. Tra le novità annunciate anche la possibilità di avere incontri con il rettore ogni giovedì a partire dal 3 luglio prossimo e l’opportunità per 247 studenti di lavorare part-time.
PROMETTEVA POSTI AL MINISTERO: ARRESTATO 68ENNE
Si spacciava per funzionario dello Stato e prometteva, in cambio di soldi, posti di lavoro al Ministero della Salute. Per questa ragione i carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita hanno arrestato nella tarda serata di ieri un pensionato di Solopaca, F.G., 68 anni. L’uomo dovrà ora rispondere di millantato credito e truffa. L’operazione è scattata nella serata di ieri, dopo l’ennesima denuncia di una donna truffata, alla quale aveva promesso prima un posto di opinionista in televisione e in seguito presso il Ministero della Salute.
90BIS: ADESCAVANO AUTOMOBILISTI. FERMATE 2 DONNE
Adescavano automobilisti di passaggio e si prostituivano, a bordo della loro auto, in una piazzola di sosta della strada statale 90 bis. Per questa ragione due pregiudicate napoletane di 65 e 56 anni, già note alle forze dell’ordine, sono state fermate dai carabinieri in contrada Saglieta, nel territorio di Paduli. Al momento del loro arrivo, i Carabinieri hanno potuto anche riscontrare la presenza di molte autovetture, condotte da uomini di varia età che, per potersi avvicinare alle due donne, si erano parcheggiati in attesa lungo la strada.
MADONNA DELLE GRAZIE: OK DALLA GIUNTA
Su proposta dell’assessore comunale alle Attività produttive, Nicola Danilo De Luca, la Giunta del Comune di Benevento ha approvato la delibera in merito ai festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie. Lo svolgimento della tradizionale e centenaria Festa sarà come sempre nei giorni 1, 2 e 3 luglio. Per l’occasione l’amministrazione comunale impegnerà la somma complessiva di 25.500 euro: i fondi stanziati saranno utilizzati per l’istallazione delle luminarie artistiche lungo le arterie interessate, per i fuochi pirotecnici del 3 luglio e per quant’altro necessario alla buona riuscita della manifestazione.
BENEVENTO LONGOBARDA: BILANCIO POSITIVO
“I longobardi hanno vinto la loro battaglia”. Sono le parole del presidente dell’associazione “Benevento Longobarda” nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’evento che ha animato il centro storico cittadino lo scorso week end. Il bilancio è più che positivo per gli organizzatori della kermesse culturale, che ha portato nel capoluogo sannita moltissimi turisti da fuori regione e provincia. I dati – su un campione di 150 schede – restituiscono un quadro chiaro sulle presenze alla rievocazione: quasi il 63% di persone è giunta nel Sannio appositamente per “Benevento Longobarda” e il 94% ne ha approfittato per visitare la città.