fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Osservatorio Casa, Sunia: “Primi riscontri positivi, ma ora convocazioni regolari e rimodulazione della composizione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nella giornata di ieri, nel pieno di una gravissima crisi abitativa caratterizzata da centinaia di sfratti che incombono sulle famiglie beneventane, dopo ritardi ed incomprensibili rinvii, dopo proteste e sollecitazioni, finalmente è stato riconvocato il tavolo dell’Osservatorio Casa del Comune di Benevento”. Lo spiega in una nota alla stampa il segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano.

“La convocazione dell’Osservatorio – sottolinea Falzarano – è certamente un fatto positivo, ma per una sua reale significatività sono necessari continuità di convocazione ed utile ristrutturazione della composizione di questo organismo, che oggi risulta francamente pletorico e con il rischio perciò di restare fuori dal suo originario ruolo e compito, come da sempre abbiamo affermato e proposto e come del resto lo stesso Osservatorio osservò lo scorso mese di febbraio quando si riunì sotto la presidenza dell’allora assessore Maccauro.

L’Osservatorio Comunale sulla casa – aggiunge – dovrebbe essere un organismo snello ed operativo messo in grado di fornire un valido supporto agli amministratori, e segnatamente agli operatori di settore, attraverso lo svolgimento di attività di indagine e di analisi delle problematiche e dei fenomeni abitativi della città e la conseguente formulazione di proposte concrete, tese ad affrontare le problematiche alloggiative che riguardano Benevento.

Ma tutto questo oggi non avviene – continua il sindacalista – in quanto l’Osservatorio non viene convocato alle cadenze stabilite in precedenza, né convocato con regolarità, per affrontare in tempo giusto le tante problematiche che si presentano connesse al diritto alla casa; inoltre la sua composizione pletorica, con presenza di componenti poco interessate, supera di gran lunga il numero proporzionato per il suo buon funzionamento.

Per tali motivi, come varie volte abbiamo proposto sia verbalmente che per iscritto senza averne nessuna rispondenza, – prosegue il segretario provinciale del Sunia – chiediamo di nuovo ed con urgenza la rimodulazione dei suoi componenti, iniziando dalle sigle Sindacali, limitate alle due più rappresentative, per finire ai dirigenti, presenti in numero sovrabbondante ma quasi mai presenti e partecipi, e alla componente politica; il tutto unito ad una convocazione con cadenza regolare e quindicinale darebbe valenza concreta e seguito alle problematiche avanzate, discusse e proposte. In caso contrario l’Osservatorio casa del comune di Benevento rischia di divenire un organismo utile solo a far propaganda rispetto a chi vive il dramma casa.

Tornando al concreto del problema casa che questo organismo deve affrontare, osserviamo che è proseguito il lavoro teso ad individuare i casi di abuso, di non uso e di non corretto uso che ha già dato qualche risultato parzialmente soddisfacente, ma che a nostro parere occorre renderlo più incisivo anche con la collaborazione della prefettura.

Nel corso della riunione anche noi come sindacato – evidenzia Falzarano – abbiamo segnalato casi da approfondire: su questo chiediamo e facciamo appello alla collaborazione di tutti i cittadini, degli sfrattati e delle famiglie in attesa di assegnazione, perché collaborino con noi per individuare abusi di ogni tipo ed a eventuali situazioni di alloggi popolari non utilizzati, segnalandoci anche privatamente ed in modo riservato casi che a loro risultano, da portare all’attenzione delle indagini in corso, sui quali ci impegniamo ad osservare la dovuta discrezione.

Chiediamo infine al Sindaco ed al Commissario IACP – conclude nel comunicato – di mettere in moto tutte le iniziative atte a dare immediato inizio ai lavori per la realizzazione dei 32 alloggi, destinati agli sfrattati, più volte incomprensibilmente rinviati e con il rischio di perdere anche questi fondi, perché possano concludersi entro i preventivati 24 mesi. Al sig. Prefetto chiediamo di confermare attenzione e continuità nell’impegno con le istituzioni e con le parti sociali in tavoli congiunti e non separati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 4 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 10 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content