fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Fragneto l’Abate: nel parcheggio di via Annunziata arriva la Casa dell’Acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La giunta municipale di Fragneto l’Abate guidata dal sindaco Nunziatina Palma, con la delibera n. 42 del 2014, ha predisposto gli atti per dotare il territorio comunale di un punto di distribuzione di acqua potabile “Acquaself”, comunemente denominato “Casa dell’acqua”.

Il nuovo impianto – si legge nella delibera – consentirà alla popolazione di rifornirsi di acqua potabile proveniente dalla rete idrica, preventivamente microfiltrata, refrigerata e gasata con l’aggiunta di anidride carbonica.

Il costo dell’acqua distribuita presso l’Acquaself avrà tariffe concordate tra la società installatrice, la Multi Inox Maffei s.r.l., ed il Comune e, comunque, significativamente inferiori a quelle correnti di mercato.

L’accordo prevede anche la cessione, in uso gratuito, di una struttura di proprietà del Comune alla ditta stessa, per il posizionamento dell’impianto di distribuzione, che sarà collocato nel parcheggio di via Addolorata, subito a valle dell’edificio scolastico.

La conseguente diminuzione dei volumi di plastica, prevista con l’entrata in esercizio dell’impianto, costituirà un risparmio economico per l’ente comunale, e dunque per la collettività, relativamente agli impegni di raccolta e smaltimento della plastica.

Il progetto, oltre a fornire un servizio alla popolazione e diminuire le spese per lo smaltimento di bottiglie di plastica, intende sensibilizzare la popolazione all’uso corretto dell’acqua potabile, volto alla riduzione degli sprechi nonché alla riduzione di emissioni di CO2 legate allo smaltimento delle bottiglie di plastica.

L’impegno presunto di spesa da parte dell’Ente per la predisposizione di tutti gli atti necessari all’installazione dell’impianto, quantizzata in cinquemila euro, sarà imputata ai fondi del bilancio 2014.

Massimiliano De Cesaris

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

redazione 7 giorni fa

Pontelandolfo, acqua torbida: ordinanza del sindaco. Uso limitato ai soli fini igienico-sanitari nel centro urbano

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

“Come d’Incanto”: il Natale si accende al Castello di Ceppaloni. Si parte sabato 8 novembre

redazione 16 minuti fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 33 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 ora fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 5 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 5 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content