CRONACA
Wg flash 24 del 25 giugno 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
SALTA IL DATA CENTER: LE REAZIONI
Il Data Center di Poste Italiane, che doveva essere realizzato a Benevento, non si farà più. Poste Italiane, infatti, vuole indietro la somma di denaro versata per l’acquisto del terreno, perché dal 2011 ad oggi nulla si è mosso da parte della Regione. Una notizia che non ha mancato suscitare l’ira del primo cittadino, Fausto Pepe, ma anche le reazioni del mondo politico e sindacale. “Siamo governati da personaggi che pensano solo ai lori interessi personali”, attacca il segretario provinciale della Cgil Rosita Galdiero. “Il fallimento del Data Center, rispecchia quello dell’amministrazione Pepe” secondo il leader dell’Udc, Gennaro Santamaria.
ASI: PRESENTATO LO SPORTELLO INNOVAZIONE
Un investimento di 75milioni di euro per promuovere la competitività attraverso la ricerca e l’innovazione. Il consorzio industriale di Benevento Asi, in collaborazione con l’Unisannio ha deciso di concentrare il proprio interesse sulla linea di intervento relativa allo sviluppo delle filiere tecnologiche, sui cui si concentrano 10 milioni di euro. Tre le aziende coinvolte in questa iniziativa, presentata oggi nella sala rossa dell’Università del Sannio a Piazza Guerrazzi: l’Imeva, Geo-In srl, e M Data System.
FURTI ALL’ASI: POTENZIAMENTO DELLA SICUREZZA
“Potenzieremo la sorveglianza in tutta l’area”. Così il presidente del Consorzio ASI, Luigi Diego Perifano in merito ai numerosi i furti e gli atti delittuosi commessi negli ultimi mesi ai danni delle aziende localizzate nell’area industriale di Ponte Valentino e ricadenti nel consorzio. Perifano ha avuto incontri con le forze dell’ordine e la prefettura per valutare il da farsi, ma assicura che a breve si potenzieranno tutte le forme di controllo già esistenti.
PONTE: IN FIAMME UN CAPANNONE DI UN’AZIENDA
Incendio nella tarda serata di ieri in un’azienda operante nel settore della lavorazione del legno per uso industriale e commerciale. Il fatto è accaduto in contrada Piana, nella zona industriale di Ponte. Il rogo ha interessato un congruo quantitativo di materiale di scarto derivante dalla lavorazione del legno ed accatastato nei pressi di un capannone di circa 300 metri quadrati che, a causa delle fiamme, ha riportato lievi danni. I Carabinieri della locale stazione, dal loro canto, hanno eseguito i rilievi tecnici ed avviato i conseguenti accertamenti per stabilire la dinamica dell’evento e le cause dell’incendio.
ASL: SULLA FACCIATA SPUNTA UN’INSEGNA
L’Asl di Benevento si rifà il look. Dopo i lavori di ristrutturazione dell’edificio di via Oderisio oggi è spuntata anche la scritta “Asl Bn” sulla facciata di via Perasso. Gli operai della ditta “Pubbliprint” di Paupisi sono entrati in azione nella mattinata per fissare alla parete della struttura le lettere. Si tratta solo della prima parte dei lavori, visto che il cantiere sarà completato lunedì. Dopo la realizzazione della scritta, infatti, sarà la volta degli elettricisti che dovranno realizzare un impianto che permetterà all’insegna di essere illuminata durante le ore serali.