fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Solopaca: concluso il III Corso di Primo Soccorso promosso dal Centro Studi Salvo D’Acquisto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso, nella cornice della Sala Conferenze del MEG Museo Enogastronomico di Solopaca, il 3° Corso di Primo Soccorso promosso dal CESD onlus – Centro Studi Salvo D’Acquisto di Solopaca nell’ambito di un accordo di programma iniziato nell’anno 2012 con il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Benevento.

Il 3° Corso di Primo Soccorso si è tenuto a Solopaca dal 12 al 21 giugno nei locali del MEG messi a disposizione dall’Amministrazione Comunale ed ha visto la partecipazione attiva ed interessata di oltre 30 partecipanti, studenti, professionisti ed operatori delle Forze di Poliza.

Il responsabile del Circolo CESD Onlus di Solopaca, Achille Abbamondi, soddisfatto per la numerosa ed interessata partecipazione ha ringraziato i partecipanti per l’impegno profuso e, doverosamente, l’Amministrazione Comunale di Solopaca per il fattivo contributo alla riuscita del Corso formativo che, per le numerose prenotazioni già pervenute sarà, verosimilmente, ripetuto a Solopaca entro il prossimo autunno.

Ma il ringraziamento più forte e convinto è stato per il Comitato Provinciale della Croce Rossa di Benevento, e per il Presidente Avv. Stefano Tangredi, che ha nuovamente dato fiducia all’Associazione CESD onlus di Solopaca, permettendo ai validissimi monitori della CRI di Benevento, guidati dalla Responsabile e Direttrice Corsi di Formazione, Rita Palazzo, di spostarsi in trasferta a Solopaca per le 4 sedute del Corso, per un totale di 18 ore, e permettere ai partecipanti, provenienti dall’intera Vallata Telesina ma anche dalla Valle Caudina, di partecipare più agevolmente all’attività formativa.

I monitori della CRI di Benevento: Antonio Albanese, Francesco Coiro, Giovanna Reverizzi, Maria Ascolese e Donato Rapuano, nelle 4 sessioni, hanno saputo sfruttare al massimo l’attenzione e l’interesse dei corsisti intervallando le lezioni teoriche con le numerose esercitazioni pratiche di Primo Soccorso effettuate con l’ausilio di apparati e metodologie all’avanguardia.

Soddisfazione per il Corso effettuato è stata espressa dai partecipanti che, consapevoli delle nuove nozioni e competenze acquisite, hanno dichiarato di voler partecipare ad eventuali nuovi corsi ed aggiornamenti e con ansia attendono ora il meritato Attestato di partecipazione che a breve sarà loro consegnato e che, per la specifica valenza attribuita in numerosi concorsi pubblici e per il riconoscimento di crediti formativi, contribuirà ad arricchire il curriculum di ognuno nel ricordo della partecipazione ad una esperienza stimolante e gratificante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Puglianello, successo per la “Gara DIU – Campania”. Rubano e Amantea: “Una giornata che ha premiato i giovani e il loro impegno”

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

redazione 1 mese fa

Proiettili dinanzi al municipio di Solopaca, la solidarietà di NdC

redazione 2 mesi fa

XXI Premio Filo d’Olio a Solopaca: i nomi di tutti i premiati

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content