fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi: ecco il cartellone del jazz festival. Si parte il 17 luglio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il battesimo di Riverberi 2014, il jazz festival di Benevento ideato e diretto da Luca Aquino, è fissato per il 17 luglio presso il giardino di Palazzo Casiello in piazza Santa Sofia, ovvero l’area che ospita le opere del maestro Dalisi. Si parte dalle ore 21 con Luca e Sara Aquino in “Dammi Tempo” di Isabella Pedicini. A seguire il sax di Francesco Bearzatti, miglior musicista europeo 2011 per l’Académie du Jazz Francais, in “Duke Ellington Sound of Love”.

Dalle 22.30 trasferimento in via Niccolò Franco, presso la “Vineria Frittole”, dove saranno protagonisti gli ottoni della Banda del Bukò in “Musica, rombi movimentati di sguardi intrecciati a forti odori e tremori instabili delle emozioni”.

Domenica 20 luglio dalle ore 19, presso il cortile di Palazzo Pallante Bosco Lucarelli (in piazza Roma) toccherà prima a Sergio Casale (con Antonio Arietano e Sergio Fanelli) in “Sciuscià” e successivamente al fisarmonicista Carmine Ioanna, che presenta il suo nuovo disco “Solo”.

Giovedì 24 luglio dalle ore 19 presso il Convitto Nazionale in piazza Roma un mini-festival dentro il festival: si parte con un seminario a cura di Dario Miranda “Musica come ascolto. Musica come Silenzio. Un approccio alla musica improvvisata”. A seguire la voce e il piano di Carolina Bubbico in “Solo”, il geniale polistrumentista Gavino Murgia in “Mediterranean” con Marcello Peghin e Pietro Iodice e a chiudere il dj-set “Old Style” di Nico Rotondi.

Domenica 27 luglio presso il Chiostro di Santa Sofia (Patrimonio Mondiale Unesco) dalle ore 21 prima Aldo Galasso in “Piatti e Tamburi” e poi il concerto di Enrico Rava con Francesco Diodati. Giovedì 31 luglio presso il cortile di Palazzo Dell’Aquila (in piazza Orsini), il percussionista Michele Rabbia in “Dokumenta Sonum”. Venerdì 1 agosto a Pesco Sannita (BN) dalle 21.30 presso Largo Chiesa Madre, in collaborazione con “Pesco al Borgo”, Larry Franco e Mino Lacirignola in “Swingtet”.

Venerdì 8 agosto a Pietrelcina (BN) dalle ore 22 presso piazzetta Pozzo, in collaborazione con “Jazz sotto le Stelle”, Luca Aquino in “AQustico” con Carmine Ioanna.

Si chiude martedì 12 agosto a Sant’Angelo a Cupolo (BN) dalle ore 19, in collaborazione con “Passeggiando e Pedalando”, con Riverberi nel Bosco Armonico. Riverberi 2014, seconda edizione allargata anche alla provincia di Benevento, si propone come il festival campano delle aree interne, e non si limita a raccontare il jazz nudo e crudo, ma mira a coglierne l’essenza più profonda attraverso la sensibilità e la ricerca stilistica. Riverberi, il festival interamente autofinanziato che non utilizza fondi pubblici, accarezza la tradizione, promuove l’innovazione e lascia spazio all’improvvisazione per indirizzarsi ad un pubblico non solo competente, variegato e appassionato, ma anche mentalmente predisposto a nuove esperienze. Riverberi è una manifestazione poliedrica, contaminata da influenze, colori e suggestioni mediterranee, che esalta il talento e la raffinatezza e mette in vetrina la storia, l’arte e la cultura degli angoli più attraenti e nascosti di Benevento e dei borghi più suggestivi della sua provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 3 settimane fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 3 settimane fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 3 mesi fa

Tutto pronto a Pietrelcina per il Festival Jazz: 20 anni e non sentirli

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

redazione 31 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 39 minuti fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 47 minuti fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Primo piano

redazione 31 minuti fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 39 minuti fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 47 minuti fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

redazione 1 ora fa

Sannio, controlli nel week end: denunce, patenti ritirate, segnalazioni per droga. Giovane fermato con tirapugni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content