fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

La Campania fanalino di coda nei consumi: a Benevento flessione del 2,8% nel 2012

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel 2013 i consumi pro capite in Campania si sono attestati in media a 11.307 euro: è il dato più basso nelle regioni dell’Obiettivo Convergenza, al di sotto sia della media Mezzogiorno (12.165 €) che della media Italia (16.074 €).

A rendere ancora più evidente la parabola discendente dei budget di spesa delle famiglie sono le proiezioni al 2015 (a prezzi costanti del 2014) che consolidano il dato negativo, stimando i consumi pro capite a 11.318 euro, appena 11 euro in più in circa due anni.

I dati sono evidenziati dal Centro Studi Ance Salerno ed estrapolati dal report dell’Ufficio Studi della Confcommercio “Il divario Nord-Sud” (presentato a Bari lo scorso 13 giugno).

La Campania – si evince dall’analisi della Confcommercio – per ritornare ai livelli pre-crisi (2007) impiegherà 15,5 anni, un anno in più rispetto alla media-Mezzogiorno e quattro anni in più rispetto alla media-Italia. Dallo studio emerge inoltre che «il rapporto tra consumi pro capite del Mezzogiorno e del Nord-Ovest scende dal 70% del 1995 al 64,9% del 2015». E che nel 2015 «i consumi pro capite del Sud risulteranno ancora al di sotto dei livelli non solo del 2007 ma addirittura del 1995».

La consistente contrazione dei consumi delle famiglie in Campania è stata analizzata dal Centro Studi Ance Salerno anche attraverso i dati forniti dal sistema camerale in occasione della “Giornata dell’Economia”. A livello regionale – secondo questa fonte analitica – la contrazione nel periodo 2012/2011 è stata del -2,2%, a fronte di una media Mezzogiorno del -0,8% e di una media-Italia del +0,5%.

LE PROVINCE – Il calo più ampio si è registrato in provincia di Salerno, che nel periodo 2012/2011 ha fatto segnare il -7,2%. Più contenuta la restrizione dei budget di spesa nelle altre province: Avellino, -2,8%; Benevento, -2,8%; Napoli, -1,5%. Caserta risulta, invece, in campo positivo con il +3,6%.

Per rendere più percepibile la gravità della situazione in Campania, basta dare uno sguardo alla graduatoria nazionale delle province per consumi pro capite.

Salerno si colloca al 93° posto; Avellino al 100°; Benevento al 103°; Napoli al 104° e Caserta, nonostante la fase di recupero nel biennio 2011/2012 al 107°. In valori assoluti la distanza dalla prima in classifica – Milano, dove i consumi pro capite sfondano la soglia dei 22.000 € – supera i 10.000 euro.

«Un vero e proprio abisso – commentano gli analisti del Centro Studi Ance Salerno – che non è destinato ad assumere dimensioni meno consistenti, purtroppo, almeno nei prossimi diciotto mesi».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 1 settimana fa

Per il leader del centrodestra regionale spunta il ‘modello Liguria’: sarà un sondaggio a designare il candidato

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Dall'autore

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 6 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 7 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 6 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 7 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 8 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content