fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Emergenza abitativa: il Sunia scrive al prefetto Galeone per evitare lo sfratto di una famiglia in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La situazione abitativa a Benevento continua ad essere drammatica e rischia ogni giorno di innescare turbative sociali. Ormai il problema sfratti a Benevento è una dolorosa piaga e questo alle istituzioni preposte a risolvere tale problema è più che noto”. Così il segretario provinciale del Sunia di Benevento, Giuseppe Falzarano, in una lettera indirizzata al prefetto del capoluogo sannita, Paola Galeone.

“Allarmanti – si legge nella missiva – sono i dati ufficiali riguardanti gli sfratti pronunciati nell’anno 2013: solo nella nostra città sono state emesse oltre un centinaio di sentenze di sfratto, con enorme incremento degli sfratti per morosità, determinati in gran parte dalla crescente difficoltà delle famiglie a raggiungere non solo la quarta, ma anche la terza settimana e l’anno in corso secondo i dati del ministero si profila ancora più in rosso per le famiglie bisognevole di un tetto.

Infatti signor prefetto – prosegue Falzarano – l’assenza di una giusta politica per il diritto alla casa, che investa nel rilancio dell’edilizia pubblica residenziale e nella calmierazione dei fitti, unita ad una poco attenta gestione del patrimonio esistente nella nostra città, aggrava la situazione e non consente di sottrarre le famiglie disagiate e a basso reddito a questo continuo dramma casa. Basti un solo dato: a Benevento sono ormai 25 di anni che non si costruiscono case popolari e all’ultimo bando assegnazione alloggi del comune di Benevento sono state presentate circa 600 domande, da parte di cittadini bisognevoli di un alloggio, a fronte di zero case da assegnare.

Nemmeno il tavolo istituzionale presso la prefettura di Benevento, con la partecipazione del sindaco della città, il commissario dello IACP, il SUNIA ed i rappresentanti del Movimento per la casa – spiega il sindacato – ha finora prodotto risultati concreti e dopo le prime riunioni che apparivano operative si è ora arenato e non si intravede un percorso rapido. Notizie più confortanti ci vennero in occasione dell’incontro ultimo scorso durante il quale Lei dimostrò attenzione e sensibilità al problema rappresentatole dalle famiglie sfrattate del Comitato. Ma quelle famiglie rappresentano purtroppo solo la punta di un iceberg ben più consistente.

A tal proposito – aggiunge la lettera – questa organizzazione porta alla sua cortese attenzione il caso invero disperato della famiglia di Francesco D’Alba, abitante alla via Carlo Pisacane 9, colpita da sfratto esecutivo, previsto per il giorno 25 giugno 2014. Si tratta di una famiglia in forte condizione di disagio economico e con presenza di componenti con seri problemi di salute, riguardanti la figlia Francesca di anni 3 affetta da Spina Bifida Occulta e in cura presso il Gemelli di Roma con forti spese giornaliere da sostenere.

Da questa realtà emerge la necessità di bloccare da subito lo sfratto in questione – spiega Falzarano – ed evitare il dramma dello stesso alla famiglia D’Alba, con le inevitabili conseguenze che deriverebbero da una vicenda così dolorosa. Pertanto, per quanto sopra esposto, il Suina le chiede un suo autorevole intervento istituzionale, non concedendo la forza pubblica per tale sfratto da eseguirsi (il 25 giugno 2014) nei confronti della famiglia in questione.

Si chiede tanto – conclude il segretario del Sunia – in quanto, da informazioni certe i Servizi Sociali del comune di Benevento in accordo con la Caritas, si stanno adoperando con intervento socio-assistenziale, per affrontare il delicato dramma dello sfratto e sono alla ricerca di una nuova sistemazione abitativa per consentire alla famiglia D’Alba, la possibilità di passare da casa a casa, onde evitare alla stessa il dramma della strada.Per far questo è necessario ancora un po’ di tempo e quindi è necessario non portare a compimento lo sfratto in esecuzione per il 25 giugno 2014 per consentire di trovare la risoluzione idonea. Confidando nella sua sensibilità istituzionale ed umana, porgiamo distinti saluti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 mesi fa

Morosità negli immobili e alloggi Erp del Comune di Benevento: interviene il Sunia

redazione 1 anno fa

‘Diritto all’abitare’, il Sunia Benevento manifesta a Roma

redazione 1 anno fa

Alloggi all’ex scuola San Modesto, Sunia: ‘Lavori da affidare entro un anno pena revoca finanziamento’

redazione 2 anni fa

Incontro Sunia-Acer: il 6 novembre saranno consegnati a Capodimonte i 20 sottotetti

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 46 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 29 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content