fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 20 giugno 2014

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fido Park: al via la riqualificazione
Si concluderanno questo pomeriggio i lavori di riqualificazione del “Fido Park” di Benevento. La struttura sarebbe dovuta restare chiusa il 19 giugno scorso, ma a causa del maltempo gli operai del Comune non hanno potuto effettuare i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. “In mattinata – ha commentato l’assessore alla Salvaguardia degli Animali, Enrico Castiello – è stata ripulita la parte esterna del parco e nel primo pomeriggio si procederà ai lavori all’interno”.

A via Salvemini sosta selvaggia e degrado
Parcheggio selvaggio, muri pericolanti e forte rischio per l’incolumità delle famiglie residenti e dei loro bambini a via Gaetano Salvemini, una strada a doppio senso che gli automobilisti sono costretti a percorrere facendo slalom tra auto in sosta su entrambi i lati della strada che conduce alla scuola Sant’ Angelo a Sasso e ai campetti da tennis dove in questo periodo estivo si sta svolgendo anche il campo solare per i più piccoli. A denunciare ai nostri microfoni la situazione, un residente.

Airola, droga nei pacchetti di sigarette
Nascondeva oltre 120 grammi di hashish, suddivisi in 109 stecche, all’interno di dieci pacchetti di sigarette. Per questa ragione un incensurato 39enne di Airola, Domenico Laudanna, è stato arrestato nelle prime ore del mattino dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile. 

Materiale pirotecnico in casa: denunciato
Nelle prime ore del mattino, i Carabinieri della Stazione di Cautano, hanno deferito in stato di libertà M.G., 23enne, residente nella vicina Tocco Caudio, nullafacente, incensurato. Il giovane, all’interno di uno scatolo di cartone ed abilmente occultato sotto una tettoia adiacente la cantina annessa all’abitazione, custodiva più di 5 kg di materiale pirotecnico.

Slow Food e Regione per la dieta mediterranea
Al via l’ultimo week end con il Forum delle Culture a Benevento. A Palazzo Paolo V questa mattina si è svolto un incontro, aperto al pubblico, con i titolari di aziende agricole e agrituristiche di tutta la provincia beneventana che hanno preso parte a un corso di formazione ideato dalla Regione Campania e che ha visto tra i suoi partner Slow Food Campania. Tema del Laboratorio è stato la Dieta Mediterranea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content