fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti, il palazzo Ex Banco di Napoli segnalato per il decreto Sblocca Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il palazzo “Ex Banco di Napoli” di Sant’Agata de’ Goti è al centro della segnalazione che il primo cittadino santagatese, Carmine Valentino, ha inoltrato al premier Renzi in relazione al decreto “Sblocca Italia” per accelerare il completamento della ristrutturazione dell’immobile, che attualmente ospita al piano terra alcuni uffici comunali. L’importo complessivo per i lavori di recupero è di € 2.450.000,00 mentre il tempo stimato necessario per l’esecuzione di tutte le opere dovrebbe essere di un anno.

“L’esigenza di recuperare quest’edificio – si legge nella missiva – deriva soprattutto dalla necessità di riqualificare il centro storico di Sant’Agata de’ Goti, classificato settimo nella graduatoria finale del web voting “Borgo dei Borghi” promosso dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Alle Falde del Kilimangiaro” ed insignito della “Bandiera arancione” del Touring club italiano”.

Nel ricordare che il attualmente il centro storico è interessato dalle riprese del prossimo film di Siani “Si accettano miracoli”, il primo cittadino Valentino sottolinea nella lettera inviata a Renzi di “voler dotar la città di un centro polifunzionale e di uno spazio museale che rappresenti, documenti ed illustri i lavori di ricerca e gli studi naturalistici svolti nel Comune e in tutta l’area del Parco Taburno-Camposauro, oltre ad ospitare incontri e rappresentazioni di interesse comune. Tutte queste attività attualmente vengono garantite da locazioni temporanee e non sempre idonee”.

Il progetto, nella sua versione esecutivo cantierabile, prevede lavori di restauro, risanamento e recupero funzionale dell’edificio, è provvisto di tutti i pareri necessari per la realizzazione ed è stato ultimamente presentato come seconda opzione alla Regione Campania a valere sul “POR CAMPANIA FESR 2007/13 – D.G.R. n. 378 del 24/09/2013 – Misure di accelerazione della spesa: attuazione DGR n. 148/2013.

Il primo cittadino inoltre a conclusione della sua lettera ha invitato il premier a visitare il nostro borgo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 11 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

redazione 4 ore fa

Servizio 118, la Fp Cgil chiede incontro urgente

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 4 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 4 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content