fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme: a breve i lavori per la realizzazione del sistema di videosorveglianza urbana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con nota del 9 giugno 2014 il Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno ha comunicato di aver approvato il contratto di aggiudicazione stipulato il 18 novembre 2013 con l’Impresa SELCOM s.r.l. concernente la realizzazione di un sistema di videosorveglianza della città di Telese Terme.

La complessa procedura avviata dal Comune di Telese Terme nell’anno 2013 è stata così definitivamente perfezionata.

Nei prossimi giorni, pertanto, avranno inizio i lavori per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza urbana.

Il progetto nasce con la finalità di migliorare la vivibilità della nostra città rendendola più sicura attraverso l’installazione di 45 telecamere professionali dislocate nelle aree nevralgiche e strategiche del territorio.

Saranno cablati circa 3 km di fibra ottica e realizzati ponti radio in grado di veicolare, nel futuro, servizi ad alto valore aggiunto. Le immagini saranno disponibili in forma centralizzata in tempo reale presso la sala controllo da realizzarsi presso la sede comunale e saranno disponibili per un periodo di 7 giorni.

Sarà coperta una vasta area del territorio, con un primo livello di copertura destinato al controllo del centro abitato, ove è presente una più alta densità di esercizi commerciali.

Un secondo livello di copertura riguarderà l’area periferica ove insistono le più importanti realtà produttive della zona. Alla base dell’intero sistema risiede l’ispirazione per la realizzazione di una infrastruttura altamente scalabile e potenziabile.

La scalabilità è intesa come possibile aumento della densità di copertura per seguire lo sviluppo commerciale del territorio, mentre la potenziabilità è intesa sia come crescita orizzontale, quindi come innesto di altri servizi di pubblica utilità, sia come sviluppo verticale e cioè nell’integrabilità nel tempo di intelligenza da associare al sistema.

“Non si può che esprimere grande soddisfazione per tale risultato – dichiara l’Assessore Giovanni Liverini – che premia un difficile e complesso lavoro effettuato con professionalità dall’ufficio tecnico del Comune di Telese Terme.

La città di Telese Terme con questo intervento aumenterà il livello di sicurezza reale per i suoi cittadini. Questa misura, che rientra in una più ampia strategia di sicurezza fatta di tante azioni integrate, come ad esempio il miglioramento della pubblica illuminazione e la sistemazione di molte aree degradate sia centrali che periferiche, tutte finalizzate a garantire una maggiore tranquillità in un territorio che diventa sempre più luogo attrattivo per nuovi residenti e per turisti”.

Il sindaco Pasquale Carofano dichiara: “Esprimo grande soddisfazione per la definitiva approvazione dell’iter procedurale da parte del Ministero dell’Interno di un progetto sulla sicurezza di grande valenza per la città di Telese Terme. Esprimo altresì la gratitudine nei confronti di tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di tale iniziativa.

So che non è stato semplice poter superare tutti gli scogli per intercettare il finanziamento occorrente per la realizzazione di tale intervento. Garantire la sicurezza dei cittadini rappresenta una delle priorità di questa Amministrazione e pertanto l’intervento che a breve sarà realizzato rappresenta solo una tappa di tale percorso. Ad oggi comunque molte cose sono state già realizzate”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 3 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 9 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 10 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 9 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 13 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content