Valle Telesina
San Salvatore Telesino: una borsa di ricerca agli studenti architetti della Federico II per valorizzare l’antica Telesia

Ascolta la lettura dell'articolo
Una borsa di ricerca da 2500 euro per valorizzare il patrimonio archeologico della città di epoca romana Telesia. E’ quanto istituirà e finanzierà il Comune di San Salvatore Telesino dopo l’accordo sottoscritto lo scorso aprile con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli studi di Napoli Federico II.
Secondo quanto scrive l’amministrazione comunale in una delibera di giunta, ufficializzata il 15 maggio scorso e pubblicata solo oggi all’Albo pretorio dell’Ente, la decisione nasce dal fatto che al momento non esistono studi sistematici sull’area archeologica di Telesia che ne permettano la conoscenza necessaria per qualsiasi forma di valorizzazione, pur essendo visibili le strutture delle mura di cinta con relative torri, tre edifici termali, una cisterna, un acquedotto e l’anfiteatro, ai quali si aggiungono edifici di età post classica, di proprietà comunale, addossati alle mura antiche.
Da qui il progetto di collaborazione tra il centro telesino e l’ateneo partenopeo: il Dipartimento di Architettura con I’insieme delle sue competenze, compresa la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, rappresenta infatti un organismo di supporto a un processo di promozione e valorizzazione del territorio attraverso la verifica e la sperimentazione di idee e programmi innovativi.
Inoltre, la messa a punto di una serie di iniziative potrebbe rappresentare un’occasione di crescita e di sviluppo per l’intero comune sannita.