fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, scoperto dormitorio abusivo in via dei Longobardi: proposta di allontanamento per sei rumeni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scoperto un nuovo dormitorio abusivo in via dei Longobardi, al Rione Ferrovia di Benevento.

Nel servizio di controllo, che ha portato al ritrovamento di baracche posizionate in uno slargo, i carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della locale stazione hanno anche individuato e fermato sei persone di origine rumena: due donne rispettivamente di 38 e 33 anni, tre uomini di 41, 23 e 21 anni, nonché un minore, tutti pregiudicati.

Le strutture erano situate sotto un cavalcavia nei pressi del fiume “Calore” e costruite dagli occupanti con materiali di fortuna riciclati un po’ ovunque: pezzi di stoffa, pannellatura plastiche e di legno, porte deteriorate, contenitori da imballaggio ed altro materiale simile.

Dopo l’ispezione, i carabinieri hanno constatato che i rumeni avevano adibito le baracche, peraltro prive di requisiti di sicurezza, in vere e proprie unità abitative, attrezzandole anche con grossolane cucine dove preparare i loro pasti ed attingendo l’acqua dal vicino fiume “Calore” per le loro abituali necessità.

Una volta fermati ed identificati, i rumeni sono stati condotti presso la Caserma del Comando Provinciale dell’Arma dove, dopo il fotosegnalamento, sono stati sottoposti ad accertamenti.

Al termine è emerso che tutti i fermati, residenti in Romania e di fatto domiciliati in Italia senza fissa dimora, erano gravati da pregiudizi penali per reati predatori, segnatamente per furto, nonché controllati dalle Forze di Polizia in vari Comuni del basso Lazio, del Molise e della Campania.

Essendo anche emersa l’irregolarità della loro permanenza nello Stato Italiano, sono stati proposti per l’allontanamento dal territorio nazionale, mentre sono state contestualmente informate le Autorità sanitarie e comunali competenti per la rimozione delle baracche e la messa in sicurezza del sito dove erano state costruite.

Non è la prima volta che i Carabinieri ritornano in via dei Longobardi; si ricorderà, infatti, che già in precedenza fu scoperto dai militari e sempre sotto lo stesso cavalcavia un dormitorio abusivo di rumeni oltre a quelli rinvenuti in una struttura abbandonata nei pressi del Lungosabato Boulevard ed in via Francesco Compagna.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content