fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento: firmato protocollo d’intesa per l’istituzione dell’Ufficio del Garante per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Benevento non è una delle province più a rischio per la crescita dei minori ma alcune problematiche territoriali, un certo retaggio culturale, legato a un passato in cui il lavoro minorile era un fenomeno esteso, le nuove povertà dovute alla crisi economica attuale possono far emergere disagi e pericoli che bisogna bloccare sul nascere. Per questo anche a Benevento sarà istituito l’ufficio decentrato del Garante dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e sarà localizzato presso il settore dei Servizi al Cittadino del Comune di Benevento.

    Oggi la firma del protocollo d’intesa tra il sindaco Fausto Pepe e il Garante per l’infanzia e l’adolescenza della Regione Campania, Cesare Romano a Palazzo Mosti, alla presenza del presidente di Unicef Benevento, Carmen Maffeo, che ha sottolineato quanto questo ufficio sia un punto di riferimento importante per la città e non solo e che segue anche la linea operativa che l’Unicef ha messo in campo da oltre 20 anni sul territorio per tutelare i diritti dei minori attraverso attività di sensibilizzazione e informazione, collaborando con il Comune, le scuole e le Università.

    E’ la sinergia lo strumento chiave alla base dell’operatività dello sportello che, come ha spiegato Cesare Romano, non si sovrapporrà alle attività istituzionali e assistenziali dei servizi sociali. “Fondamentalmente – ha detto Romano- ci sarà l’Ufficio del Garante al cui interno verrà aperto uno sportello per raccogliere le segnalazioni di casi che richiedono l’attenzione da parte del Garante”.

    L’obiettivo prioritario è quello di raccogliere dati e monitorare il territorio sul disagio minorile per promuovere la tutela dei diritti dei minori attraverso la collaborazione con amministratori, terzo settore e tutti gli attori che si occupano di problematiche relative ai minorenni, in relazione a quelle che sono le nuove emergenze.

    “Al di là delle vecchie problematiche che in misura più o meno intensa sono sempre attive sul territorio regionale, come l’abuso sui minori e i maltrattamenti e l’evasione scolastica – ha evidenziato Romano – ci sono le nuove emergenze come la droga, l’alcol, e il gioco d’azzardo minorile per il quale la Campania risulta prima nelle statistiche italiane”.

    “La sottoscrizione di questo accordo – ha detto il sindaco Pepe – è solo il punto di partenza di una strategia operativa volta a far emergere un mondo che evidentemente non ha risolto tutti i suoi problemi, soprattutto in una città come Benevento che risulta ancora troppo povero e con troppe criticità”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 ore fa

    Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

    Giammarco Feleppa 3 giorni fa

    Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

    redazione 3 giorni fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 3 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

    Dall'autore

    redazione 24 minuti fa

    La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

    redazione 55 minuti fa

    Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

    redazione 2 ore fa

    L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

    redazione 2 ore fa

    Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

    Primo piano

    redazione 24 minuti fa

    La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

    redazione 2 ore fa

    Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

    redazione 2 ore fa

    Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.