fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sannio flagellato dal maltempo: allagamenti e smottamenti in Valle Telesina. In città pochi disagi per i cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio flagellato dal maltempo. Dopo le piogge dei giorni scorsi proseguono in tutta la provincia di Benevento temporali e rovesci che stanno creando non pochi disagi alla popolazione.

Le maggiori criticità si sono registrate in mattinata nella Valle Telesina: tra i centri più colpiti Limatola, Telese Terme e Sant’Agata de’ Goti dove si sono registrati numerosi allagamenti e smottamenti.

In particolare a Limatola, i vigili del fuoco del distaccamento di Telese sono impegnati sull’intero territorio comunale per allagamenti sulla sede stradale. In via Sant’Antonio, in località Vallone Ciummiento, un piccolo ruscello si è riversato in strada rendendo impossibile la circolazione.

Identica situazione sul ponte che attraversa il fiume Volturno dove la carreggiata è stata chiusa al traffico. Sul posto anche la polizia municipale del comune Telesino.

“Immagini sconvolgenti che rappresentano situazioni antiche”. E’ il commento del consigliere comunale d’opposizione al Comune di Limatola, Pietro Di Lorenzo. “Tante altre volte – aggiunge – siamo stati facili profeti. Appena piove un poco in più ecco che la strada provinciale diventa il collettore principale di raccolta delle acque.

Visto che le fognature a Limatola non esistono – conclude Di Lorenzo -, eccoci allora a parlare di danni al già debole sistema produttivo. Alle colture, agli edifici i problemi derivanti da un periodo troppo lungo di instabilità meteorica, ma anche per la mancanza di manutenzione dei valloni e fossi di scolo, a volte occlusi. E allora l’emergenza può essere chiamata anche diversamente. Per fortuna non ci sono state vittime”.

Diverse sono state in queste ore le chiamate al numero di pronto intervento dell’Arma 112 per i disagi dovuti al maltempo. I carabinieri sono intervenuti a prestare assistenza e soccorso ad automobilisti e cittadini in difficoltà a causa della abbondanti precipitazioni.

In particolare alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita sono pervenute richieste d’intervento per scantinati e garage allagati e smottamenti di terreni di modeste entità che ostacolavano la viabilità stradale.

Nella tardi mattinata i Carabinieri della Stazione di Solopaca sono intervenuti a prestare assistenza a causa di un allagamento che aveva interessato l’ingresso della locale Cantina sociale. Grazie alla collaborazione dei Vigili del Fuoco e volontari sono state svolte le operazioni che hanno consentito in breve di liberare l’ingresso dell’azienda da acqua, fango e detriti favorendo così la ripresa delle normali attività lavorative.

Sempre nello stesso Comune i militari sono intervenuti allo svincolo della SS 372 altezza Ponte Maria Cristina per uno smottamento di terreno e detriti sulla carreggiata.

L’intervento tempestivo dei militari a tutela dell’incolumità degli automobilisti in transito ha impedito il verificarsi di incidenti, infatti è stata bloccata temporaneamente la circolazione e dopo le operazioni di pulizia del manto stradale è stato ripristinato il traffico veicolare. 

A Ceppaloni, invece, i carabinieri della locale stazione sono al lavoro, insieme ai caschi rossi, per liberare un’abitazione – situata al primo piano di uno stabile – che è stata completamente invasa dall’acqua.

 

Nel capoluogo non si registrano particolari disagi ai cittadini. Allagamenti alle strade e conseguenti difficoltà per gli automobilisti si sono verificati soprattutto al Quartiere Pacevecchia.

In viale Aldo Moro alcuni tratti sono stati completamenti invasi dall’acqua, mentre alla contrada San Liberatore sono intervenuti i pompieri per diversi smottamenti.

Intervento della Municipale nel pomeriggio per soccorrere due famiglie rimaste bloccata in casa in via Paolo VI in località San Vito, a Benevento. In seguito al forte temporale, infatti, la strada è stata completamente sommersa dall’acqua impedendo ai cittadini di uscire dalle loro abitazioni. Sul posto insieme ai vigili urbani del capoluogo, sono presenti anche i tecnici della Gesesa che stanno lavorando per liberare le fognature e permettere il deflusso dell’acqua.

Sotto controllo, infine, la situazione meteo nel Fortore e in Valle Caudina. In entrambe le aree la pioggia non ha dato tregua, ma non ci si sono segnalazioni di particolari criticità.

I vigili del fuoco sono comunque al lavoro per liberare le arterie principali dai rami spezzati dalla tempesta e dalle acque per garantire la normale viabilità.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 7 giorni fa

Furto in pieno centro a Benevento: 35enne incastrato dalle telecamere di videosorveglianza

redazione 2 settimane fa

È morto Papa Francesco: nel 2018 fu in visita a Pietrelcina

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content