Generica
Benevento, l’esempio arriva dai più piccoli: bambini “spazzini” a lavoro per pulire il Rione Libertà
Ascolta la lettura dell'articolo
Il Rione Libertà è pieno di cartacce, bottiglie e rifiuti in strada? Nessun problema ci pensano i bambini. Che per l’occasione hanno indossato guanti, afferrato scope e riempito sacchetti dell’immondizia, dedicandosi alla pulizia di uno dei quartiere più popolosi della città.
Questa mattina, passando per le vie adiacenti alla Chiesa dell’Addolorata, era molto probabile imbattersi nelle squadre degli Araldini: un piccolo esercito allegro e rumoroso di giovanissimi della Basilica Madonna delle Grazie e dell’Acr della parrocchia Addolorata trasformati per qualche ora in bravi e valorosi netturbini.
Un bell’esempio, dunque, lanciato proprio dai più piccoli cittadini beneventani che vuole essere un’esortazione a tutti – giovani e meno giovani – a tutelare la propria città collaborando per renderla sempre più vivibile e pulita.
L’iniziativa di oggi rientra nell’ambito della quarta edizione del progetto nazionale “Salviamo il Creato”, al quale hanno aderito anche l’assessorato all’Ambiente del Comune e l’Asia.
Dopo il raduno alle 9 proprio davanti alla chiesa e tre ore di lavoro coordinati dai loro educatori parrocchiali, i bambini hanno conseguito un triplo risultato: un’area condivisa più pulita, una bella esperienza civica di rispetto per l’ambiente e soprattutto una grande lezione agli inzivados.