fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola: presentata la III edizione della “Fiera dell’Artigianato e dell’Agricoltura”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentata la III edizione della “Fiera provinciale dell’artigianato e dell’Agricoltura”, in programma ad Airola dal 20 al 22 giugno prossimi. Alla conferenza stampa, nella sede della Confederazione Italiana Agricoltori di Benevento, erano presenti per illustrare l’evento tra gli altri il presidente dell’Associazione “San Giovanni” che organizza la manifestazione, Franco Napoletano e il presidente della CIA, Raffaele Amore.

La kermesse è organizzata dall’associazione onlus “San Giovanni Battista”, con il patrocinio del Comune di Airola, della Pro Loco, dell’associazione “Caudium Horses”, della parrocchia di San Domenico, in collaborazione con la Cia, “Eidos” onlus e AgriCerti Campania.

Saranno una sessantina le aziende presenti quest’anno. Il giorno 20 alle ore 19 nel Museo comunale, in via Portisi, si svolgerà la tavola rotonda sul tema “Sviluppo agro-alimentare, ipotesi di rilancio occupazionale per le aree interne della Campania”.

E’ prevista la partecipazione dell’europarlamentare, Paolo De Castro, della Commissione Agricoltura al Parlamento europeo e del consigliere del Ministro delle Politiche agricole, Corrado Martinangelo.

“E’ una bella iniziativa – ha ribadito il presidente provinciale CIA, Raffaele Amore –, questa fiera si propone anche quest’anno l’obiettivo di rilanciare i prodotti tipici locali e le eccellenze della produzione sannita, senza perdere di vista i settori enogastronomici e quelli della filiera di qualità agroalimentare e della zootecnia”.

“Un ricco calendario per questa edizione – ha spiegato il presidente della Fiera, Franco Napoletano – con una sessantina le aziende che hanno aderito all’iniziativa, alcune delle quali provenienti dall’agro aversano e nocerino-sarnese”.

“Nell’incontro del giorno 20 – ha concluso Napoletano – verrà anche presentato per la prima volta un progetto innovativo di rilancio agroalimentare allestito per il territorio, mentre il 21 giugno, alle ore 15,00 ci sarà il primo Raduno di ‘quad’, provenienti da tutta la regione, mentre il 22, dalle ore 8,00 alle 13,00 l’attesa esposizione di capi di bestiame nella zona industriale di via Caracciano”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

redazione 5 giorni fa

Airola, anni di violenze contro moglie e figlie: 65enne sottoposto al divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico

redazione 1 settimana fa

Airola, una brochure per scoprire la Chiesa della Santissima Annunziata

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 8 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 8 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 12 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 12 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 13 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 14 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content