fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sblocco finanziamenti Agea, Masiello: “Risposta adeguata alle sollecitazioni di Coldiretti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo sblocco dei finanziamenti dovuti agli agricoltori rappresenta una risposta adeguata alle continue sollecitazioni portate avanti dalla Coldiretti nei ripetuti incontri che a livello nazionale ci sono stati con il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina”.

Così il Presidente della Coldiretti Benevento Gennarino Masiello nel commentare l’annuncio del completamento delle attività di controllo sulle Domande grazie al quale Agea ha disposto il pagamento agli agricoltori di 81.5 milioni di euro di fondi della Politica agricola comune, dei quali 65 milioni andranno a 6.000 aziende per il pagamento della Domanda Unica 2013 e 16,5 milioni a 2.550 aziende che hanno presentato domanda per lo sviluppo rurale.

A tale proposito la Coldiretti con il suo Presidente nazionale aveva chiesto al Ministro Martina un intervento risolutivo al fine di sbloccare l’insostenibile situazione che si era creata a carico delle imprese coinvolte nella cosiddetta “operazione bonifica”. In provincia di Benevento le aziende interessate al blocco sono oltre 500.

In Italia sono infatti circa 40.000 i produttori che hanno subito il blocco totale di tutte le erogazioni comunitarie: per i soli 10.000 “coldiretti” queste ammontano a oltre 150 milioni di euro. Somme che – data l’attuale congiuntura – rappresentano un elemento determinante per il bilancio aziendale e la cui mancanza mette in discussione seriamente la continuità aziendale.

“Lo sblocco dei finanziamenti per gli agricoltori – conclude Masiello – costituisce sicuramente un fatto positivo per le oltre 500 aziende agricole sannite in attesa dei finanziamenti da parte di AGEA.

Pur confermando l’obiettivo di rafforzare il livello di legalità del Paese e quindi rafforzare i livelli di controllo, ancora una volta grazie all’azione della Coldiretti si è riusciti a sbloccare una situazione che diversamente avrebbe portato al collasso molte aziende agricole non solo del Sannio ma anche a livello nazionale.

Siamo grati al nuovo Commissario Agea per aver sbloccato i finanziamenti ed aver dato un’importante boccata di ossigeno anche alle aziende agricole sannite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Elezioni regionali, la Coldiretti ha incontrato le forze politiche in campo

redazione 1 settimana fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 2 settimane fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

redazione 3 settimane fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 9 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 9 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 10 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 11 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 12 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 12 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content