fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sblocco finanziamenti Agea, Masiello: “Risposta adeguata alle sollecitazioni di Coldiretti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lo sblocco dei finanziamenti dovuti agli agricoltori rappresenta una risposta adeguata alle continue sollecitazioni portate avanti dalla Coldiretti nei ripetuti incontri che a livello nazionale ci sono stati con il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina”.

Così il Presidente della Coldiretti Benevento Gennarino Masiello nel commentare l’annuncio del completamento delle attività di controllo sulle Domande grazie al quale Agea ha disposto il pagamento agli agricoltori di 81.5 milioni di euro di fondi della Politica agricola comune, dei quali 65 milioni andranno a 6.000 aziende per il pagamento della Domanda Unica 2013 e 16,5 milioni a 2.550 aziende che hanno presentato domanda per lo sviluppo rurale.

A tale proposito la Coldiretti con il suo Presidente nazionale aveva chiesto al Ministro Martina un intervento risolutivo al fine di sbloccare l’insostenibile situazione che si era creata a carico delle imprese coinvolte nella cosiddetta “operazione bonifica”. In provincia di Benevento le aziende interessate al blocco sono oltre 500.

In Italia sono infatti circa 40.000 i produttori che hanno subito il blocco totale di tutte le erogazioni comunitarie: per i soli 10.000 “coldiretti” queste ammontano a oltre 150 milioni di euro. Somme che – data l’attuale congiuntura – rappresentano un elemento determinante per il bilancio aziendale e la cui mancanza mette in discussione seriamente la continuità aziendale.

“Lo sblocco dei finanziamenti per gli agricoltori – conclude Masiello – costituisce sicuramente un fatto positivo per le oltre 500 aziende agricole sannite in attesa dei finanziamenti da parte di AGEA.

Pur confermando l’obiettivo di rafforzare il livello di legalità del Paese e quindi rafforzare i livelli di controllo, ancora una volta grazie all’azione della Coldiretti si è riusciti a sbloccare una situazione che diversamente avrebbe portato al collasso molte aziende agricole non solo del Sannio ma anche a livello nazionale.

Siamo grati al nuovo Commissario Agea per aver sbloccato i finanziamenti ed aver dato un’importante boccata di ossigeno anche alle aziende agricole sannite”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

“L’agricoltura è il futuro che immaginiamo”: bagno di folla per Roberto Fico all’incontro con la Coldiretti Campania

redazione 6 giorni fa

‘Reddito di Contadinanza’, Miceli (Psi): ‘Qualora eletto, porterò proposta in Regione’

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 2 settimane fa

Agricoltura, Ferraro (FdI): “Patrimonio da proteggere e modernizzare”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 3 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 3 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 8 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content