fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Arriva la licenza ombrello, via libera ai film in parrocchia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Capita sempre più spesso: una parrocchia vorrebbe proiettare un film o un video per finalità educative o pastorali, senza alcun ricavo, ma tutto si blocca per la legge sul copyright.

Ora, grazie ad un accordo siglato dall’Acec (Associazione cattolica esercenti cinema) con MPLC ci si può avvalere della cosiddetta Licenza Ombrello. Uno strumento, cioè, che consente proiezioni legali, effettuate a titolo gratuito di film utili alla formazione, all’educazione e alla catechesi.

La Licenza Ombrello autorizza infatti “la proiezione illimitata, anche nelle parrocchie, della grande maggioranza delle opere cinematografiche (listino MPLC) riprodotte su supporti normalmente destinati all’uso domestico: DVD, Blu-ray, VHS, file regolarmente acquistati e comunque legalmente acquisiti”.

La licenza dura 12 mesi, ed è rinnovabile alla scadenza. In corso di validità del contratto, il numero di proiezioni non ha limiti. I costi? Le tariffe annuali della Licenza Ombrello sono suddivise in due fasce: se la parrocchia serve un’area con meno di 3.000 abitanti costa 300 euro + iva se più di 3.000 costa 450 euro più Iva. Per tutto il 2014 è in corso una promozione del 20%. Che porta il totale, Iva compresa, rispettivamente a 292,80 euro e 439,20 euro.

“Le motivazioni per le quali l’Acec si è impegnata in questa operazione – spiega monsignor Roberto Busti, presidente dell’associazione – trovano fondamento nel desiderio di offrire alle parrocchie una valida e seria opportunità di arricchimento culturale e pastorale attraverso il cinema, quale occasione privilegiata di riflessione critica sia a livello personale che comunitario”.

A supporto della Licenza e per “permettere di sfruttare appieno le potenzialità del cinema come strumento utile alla pastorale”, l’Acec ha realizzato “una piattaforma online in cui gli utenti possono effettuare una ricerca dei film in catalogo Mplc mirata a seconda delle proprie esigenze, scegliendo tra diversi ambiti tematici, periodi dell’anno liturgico, percorsi catechetici, fasce di pubblico”.

Inoltre, a quanti sottoscriveranno la Licenza ombrello, l’Acec “rende accessibili dal sito i materiali di approfondimento (schede pastorali, percorsi didattici, interviste ed extra) dedicati a singoli film”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Benevento, giovedì evento di lancio del film “Darkside Witches II”

redazione 1 anno fa

Benevento, mercoledì prenderà il via la prima edizione del Cineforum “Il Cinema Sublime”

redazione 1 anno fa

L’Italy Film Commission promotore di un gemellaggio tra le due città dei Papi: Benevento e Viterbo

Christian Frattasi 1 anno fa

Al teatro San Nicola al via i casting per ‘Darkside Witches II’, il film sulla strega di Benevento

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content