Religione
Al via il XXX convegno pastorale diocesano con un’intervista al sociologo Castegnaro sul mondo giovanile

Ascolta la lettura dell'articolo
È iniziato il XXX convegno pastorale diocesano sul tema Giovani finestre dialogo – Dalla Sfida alla Proposta. La serata di apertura, che si è tenuto al Teatro San Marco di Benevento, ha visto protagonista il sociologo Alessandro Castegnaro autore del libro “Fuori dal recinto” frutto di un un’accurata indagine sul mondo giovanile, intervistato da Rosario Carello, giornalista Rai già conduttore della trasmissione A sua immagine.
I lavori della prima serata sono stati aperti dalla proiezione del docu-film “G-Factor” realizzato dal servizio di Pastorale Giovanile della diocesi. Il video ha raccontato, utilizzando la metafora del talent, i casting realizzati da una giuria surreale, composta da Dio, un politico e il computer, che in giro nei luoghi dei giovani va a scovare i veri talenti, quelli della quotidianità difficile ma piena di speranza.
Il viaggio della giuria ha attraversato le strade e le questioni dei giovani: ricerca del lavoro, movida, impegno in parrocchia, lavoro sottopagato e non adeguato, emigrazione.
Il convegno prosegue martedì 10 e mercoledì 11 giugno presso il Seminario arcivescovile con i lavori dei gruppi di studio dove emergeranno le proposte dei delegati parrocchiali che saranno al vaglio dell’assemblea di programmazione diocesana che si terrà il 25 e 26 giugno, durante la quale sarà elaborato il programma pastorale diocesano per il prossimo anno.
Il convegno punta, dunque, l’attenzione sui giovani e con esso la chiesa beneventana accetta la sfida di mettersi in ascolto delle istanze che provengono da un mondo così complesso, ma anche così ricco di risorse.
Dal confronto fra i delegati emergeranno piste di lavoro concreto per le comunità parrocchiali chiamate a dover mostrare un volto accogliente e attitudini mature nel comprendere i giovani, evitando di cedere ad errori di valutazione e a pregiudizi, ed essere sempre più capaci di dare ascolto alle esigenze dei giovani, ai loro sogni, alle loro richieste e accompagnarli nella loro ricerca di senso.