fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, convocato tavolo tecnico su raccolta differenziata: dati in calo rispetto al 2013

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Vicesindaco di Telese Terme, Gianluca Aceto, ha convocato un tavolo tecnico per valutare l’andamento della raccolta differenziata. Hanno partecipato, oltre all’ufficio tecnico, il comandante della polizia municipale, Pasquale Di Mezza, e Sandro Lavorgna, responsabile della omonima ditta.

Il monitoraggio periodico dei dati dell’Osservatorio Provinciale Rifiuti sembra mostrare un calo della RD nel primo quadrimestre 2014, in rapporto allo stesso periodo del 2013. Si ritiene pertanto indispensabile indagare immediatamente le cause di tale decremento, onde predisporre tutte le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi prefissi dall’Amministrazione comunale.

Il Vicesindaco ha evidenziato il paradosso rispetto alla misure approntate ed avviate proprio in queste settimane, quali: piano per la riduzione a monte; rimodulazione e implementazione degli attuali servizi; avviso per la raccolta degli olii esausti; protocollo per l’educazione ambientale; piano industriale e avvio dell’appalto; regolamento di gestione. L’Amministrazione – del resto – ha deciso di togliere le campane del vetro proprio per evitare accumuli di rifiuti in strada.

È stata data comunicazione della nota del 27 maggio, con cui la ditta Lavorgna srl segnala diversi casi di mancata differenziazione dei rifiuti solidi urbani, anche da parte di utenze commerciali e grandi utenze, che non partecipano affatto alla raccolta differenziata. Diversi problemi sono stati segnalati presso alcuni condomini, a causa dei contenitori ivi apposti, che sono utilizzati tuttavia da cittadini residenti altrove quali veri e propri cassonetti. In tal modo si determina una situazione poco decorosa che, probabilmente, ha ricadute anche sui dati della RD.

L’Amministrazione comunale ha discusso la possibilità di introdurre all’interno dell’imminente appalto un meccanismo di tracciabilità dei rifiuti e dei sacchetti, cosa che sarà valutata nell’ottica del mantenimento degli attuali costi del sistema.

Il tavolo ha aperto anche il tema del mercato settimanale, prendendo atto delle difficoltà a ripulire le zone coinvolte in presenza delle autovetture che vengono a sostare ben prima dell’intervento degli operatori. È stato appurato, inoltre, che non sempre i mercatali effettuano correttamente la raccolta differenziata e che, in particolare, la separazione dell’umido è pressoché inesistente.
In relazione al ferro e ai RAEE, è stata sottolineata la pratica di raccolta abusiva e di sversamento per strada, soprattutto nelle zone Scafa, stazione e depuratore.

Il tavolo ha predisposto un calendario di verifiche su tutte le tipologie di raccolta, mentre saranno modificati gli orari di servizio della polizia municipale per il sabato, giorno di mercato, nonché gli orari di interdizione al traffico. Nelle prossime settimane, inoltre, dovrebbe essere approvata una convenzione con un’associazione di vigilanza ambientale, che possa coadiuvare la polizia municipale.

Per i RAEE, è stato valutato il coinvolgimento dei rivenditori autorizzati, affinché siano attenti a non alimentare il mercato illegale e incontrollato di tali materiali. Si provvederà pertanto a recuperare l’elenco delle attività artigiane di riparazione e commerciali di rivendita dei suddetti materiali, al fine di prevenire il fenomeno dello smaltimento illegale.

Entro un mese sarà effettuata una verifica sull’efficacia delle misure predisposte dal tavolo tecnico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 4 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content