fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Ai domiciliari con il braccialetto elettronico: è il primo caso nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la prima volta nella provincia di Benevento entra in funzione il braccialetto elettronico. Nella serata di ieri, a Telese Terme, 2 coniugi arrestati nei giorni scorsi dalla Polizia Stradale, in quanto coinvolti nell’inchiesta sul traffico di auto di lusso, e condotti ai domiciliari, sono stati destinatari della procedura di attivazione del “Braccialetto elettronico”, al fine di “scontare” la misura coercitiva, così come disposto dalla magistratura beneventana, in ossequio alle ultime previsioni normative ( L. 21 febbraio 2014 nr. 10 di conversione del D.L. 23/12/2013 nr. 146). 

L’attivazione del braccialetto elettronico ha la finalità di evitare l’evasione del detenuto, nonché di celerità, semplicità, efficienza ed economicità dei controlli connessi delle forze di polizia, in particolare in questo caso della Polizia di Stato. Tali controlli, però, sottolineano dalla Questura, non si interrompono con la nuova procedura ma continueranno in maniera ordinaria e costante. Infatti l’impianto e il suo utilizzo sono sotto la gestione diretta degli agenti della Centrale Operativa.

Ma vediamo come funziona il braccialetto elettronico e le fasi dell’attivazione. Le Forze di Polizia ricevono comunicazione da parte della Magistratura per l’applicazione della detenzione agli arresti domiciliari con Braccialetto Elettronico e conseguentemente compilano un documento da inviare ad una centrale operativa di una società Telecom (incaricata della gestione tecnica) al fine di richiedere la messa a disposizione del materiale occorrente per l’attivazione, concordando l’appuntamento tra operatori di p.s. e tecnici per l’applicazione del braccialetto al detenuto. Presso l’abitazione o il luogo di detenzione viene posizionata una “centralina” con la memoria di coordinate GPS delle zone interdette o di permanenza del detenuto.

L’intromissione nelle zone interdette o l’allontanamento da quella di permanenza, determina l’allarme presso la Centrale Operativa della Questura, incaricata di gestire l’evento tramite un PC dedicato che salvo le verifiche di rito telefoniche, sia con la società di gestione che con il detenuto stesso, invia una volante per esperire i dovuti controlli e procedere di conseguenza.

Il detenuto viene informato di tutte le prescrizioni cui uniformarsi anche per la corretta gestione delle apparecchiature.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 2 giorni fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 giorni fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 5 giorni fa

Benevento, litiga con motociclista e aggredisce con calci e pugni un commissario della Polizia: arrestato 59enne

Dall'autore

redazione 3 ore fa

L’ospedale Fatebenefratelli aderisce alla Giornata mondiale dell’igiene delle mani

redazione 3 ore fa

Benevento, villa comunale intitolata a Papa Francesco: la proposta in Giunta

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

redazione 9 ore fa

Successo per il concerto di due giovani artisti sanniti nella chiesa “Sacro Cuore di Gesù”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, villa comunale intitolata a Papa Francesco: la proposta in Giunta

Alberto Tranfa 5 ore fa

Sannio, tra dieci anni oltre 20mila abitanti in meno in età lavorativa

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Jerry 2, la pizzeria giallorossa spegne il forno dopo 22 anni: tifo e pizza, addio ad un’icona di Benevento

redazione 21 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content