fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Raccolta differenziata, dalla Regione finanziamenti a 12 comuni della provincia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania la graduatoria finale dei progetti, presentati ai sensi dell’avviso pubblico emanato lo scorso ottobre del 2013 da parte di Comuni, in forma singola o associata, per la realizzazione o per l’ampliamento dei centri di raccolta a supporto della raccolta differenziata dei rifiuti urbani.

La somma complessivamente messa a disposizione è pari a circa 10 milioni, di cui 8 per la realizzazione e 2 per l’ampliamento dei centri di raccolta.

“Il provvedimento conferma il forte e concreto impegno della Giunta regionale e del presidente Caldoro per il miglioramento della raccolta differenziata e la riduzione dei rifiuti a monte nella nostra Regione. Uno sforzo straordinario per aiutare i Comuni, destinatari per legge di tutte le competenze gestionali in materia di rifiuti urbani, a raggiungere gli obiettivi di raccolta differenziata e contribuire alla corretta gestione del ciclo. Siamo già alla lavoro per finanziare gli ulteriori progetti dei Comuni che non sono rientrati in questa prima fase e a pubblicare un nuovo bando per quelli che non vi hanno partecipato.”

Così l’assessore all’ Ambiente Giovanni Romano: “In Campania è stata raggiunta una media di raccolta differenziata del 50%. Chiaramente non bisogna abbassare la guardia ed impegnarsi a fare sempre di più e meglio. L’azione di governo regionale ha consentito una riduzione annua della produzione di rifiuti globale pari a 100mila tonnellate. I dati confermano che ci poniamo di molto al di sopra rispetto alle altre regioni del Centro-Sud e ci avviciniamo agli standard delle regioni del Nord Italia”, conclude Romano.

“Per anni siamo stati la Regione canaglia. Oggi abbiamo le carte in regola”, sottolinea il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro.

I Comuni sanniti ammessi al finanziamento sono i seguenti:

Pago Veiano € 94.669,40
Puglianello € 94.960,00
Colle Sannita € 94.669,40
San Salvatore Telesino € 94.950,00
San Lupo € 94.930,00
Calvi € 100.000,00
Frasso Telesino € 94.900,00
Castelvenere € 94.998,00
Airola € 148.461,64
Circello € 47.335,84
Apice € 150.000,00
San Martino Sannita € 99.682,05

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Turismo, Mortaruolo: “Da Regione oltre 10 milioni per i Comuni. Opportunità per il Sannio e le aree interne”

redazione 4 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 4 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 4 settimane fa

Strade, la Regione finanzia 147 interventi: coinvolti 181 Comuni

Dall'autore

redazione 1 ora fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 1 ora fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

redazione 4 ore fa

STEM e PCTO al Liceo Scientifico ‘Rummo’: oltre 180 studenti protagonisti di laboratori e innovazione

redazione 4 ore fa

CampaniaAlleva, Mastella: “Patrimonio da preservare e potenziare. A fine edizione in corso, tavolo per istituire Ente fiera”

Primo piano

redazione 1 ora fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 1 ora fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

redazione 4 ore fa

CampaniaAlleva, Mastella: “Patrimonio da preservare e potenziare. A fine edizione in corso, tavolo per istituire Ente fiera”

redazione 6 ore fa

Il progetto dell’ITI Lucarelli sulla Casa di Jonas vince il primo premio nazionale del concorso ‘A Scuola di OpenCoesione’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content