Medio Calore
San Leucio del Sannio, giro di vite sulla musica alta nei locali: nel week end stop all’una. Controlli anche sui rifiuti
Ascolta la lettura dell'articolo
Giro di vite a San Leucio del Sannio contro la musica alta nei locali e gli schiamazzi dei clienti al di fuori degli esercizi commerciali. L’ordinanza del sindaco Nascenzio Iannace, in vigore da oggi fino al 31 maggio 2015, parla decisamente chiaro: dal lunedì al giovedì l’intrattenimento musicale e le danze saranno consentite fino a mezzanotte; nel week end, invece, un’ora in più.
Le emissioni sonore provenienti da apparecchi di riproduzione, da microfoni o da esibizioni musicali, non dovranno infatti essere udibili all’esterno per non recare disturbi al riposo e alle occupazioni dei residenti.
Anche le visioni dei film e gli eventi in tv, come ad esempio le partite di calcio, guardate all’aperto, non potranno protrarsi oltre l’orario effettivo di trasmissione.
Per quanto concerne l’organizzazione di sagre, feste e spettacoli, invece, i titolari dei pubblici esercizi dovranno chiedere l’autorizzazione alla deroga dell’orario presentando domanda al Comune almeno dieci giorni prima, per poi attendere la concessione o meno dell’amministrazione comunale.
Ma la disposizione di Iannace non finisce qui. L’attenzione del primo cittadino è rivolta anche alla pulizia degli spazi pubblici adiacenti ai locali: i titolari degli esercizi saranno responsabili anche del rispetto delle buone maniere e del decoro urbano.
Dovranno infatti dotarsi di contenitori adatti a raccogliere le cicche di sigarette, in modo da posizionarli all’esterno nei pressi degli ingressi e delle uscite. Le aree dovranno essere pulite a fine serata dalle carte e dagli oggetti lasciati impropriamente a terra dai clienti.
Per chi non rispetterà le regole, multe da 100 a 500 euro. La violazione reiterata per tre volte durante l’anno comporterà la chiusura del locale per un periodo non inferiore a cinque giorni.