SPORT
Karate: ai campionati italiani di Montecatini tre medaglie per il sannita Massaro

Ascolta la lettura dell'articolo
Trasferta pistoiese per la S.K.S. Shotokan di San Lorenzello alla finale del Campionato Italiano e Coppa Italia 2014 svoltosi sabato 10 e domenica 11 maggio scorsi a Montecatini, riservato alle categorie Cadetti – Juniores – Seniores e Veterani.
L’evento è stato organizzato dalla WUKO (World Union of Karate Do- Organization) in collaborazione con la “FESIK” – Federazione Educativa Sportiva Italiana Karate.
Sui 6 tatami allestiti nel Palaterme della bella cittadina toscana, alla presenza di un folto pubblico ed amministratori locali e regionali, si sono alternati i 450 atleti finalisti nazionali in rappresentanza di 72 società sportive, provenienti da tutta Italia.
Ancora bottino pieno per il diciassettenne karateka sannita, Luca Massaro, già Campione Mondiale, che ha dimostrato la sua ottima preparazione atletica e capacità tattica non comuni nello stile Kata, collezionando un bronzo per la categoria Cadetti, un argento per le cinture nere e la medaglia d’oro nella categoria Juniores (cinture blu – marroni) ed innalzando così i colori azzurri in questa importantissima competizione.
Il merito di tanta preparazione, frutto di un’intensa preparazione tecnica, fisica e mentale, che culmina nel connubio (vincente) umiltà e talento, va senza dubbio all’allenatore, il Maestro Ernesto Ricci, figura estremamente importante per gli atleti durante una competizione.
Il karate, è bene ricordarlo, è un mezzo di difesa – e non di offesa – è una disciplina importante nel processo educativo dei giovani, è un passaggio indispensabile, e i giovani allievi possono approfittare di una occasione unica nel suo genere, ricchissima di contenuti essenziali per diventare persone nel significato più profondo del termine.