fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni al primo posto tra i Comuni Ricicloni sotto i mille abitanti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La classifica stilata da Legambiente relativa ai Comuni ricicloni per l’anno 2013 pone Ginestra degli Schiavoni al primo posto assoluto in Campania tra i Comuni sotto i 1.000 abitanti davanti a località molto conosciute come Pertosa, Atrani e Tortorella tutte della provincia di Salerno.

Con l’86,53% di raccolta differenziata Ginestra degli Schiavoni si trova, quindi , al 13° posto della stessa classifica generale tra tutti i Comuni della Campania.

Il piccolo centro Fortorino è riuscito, infatti, non solo ad ottenere per il secondo anno consecutivo l’importante riconoscimento ma, addirittura, a superare il già cospicuo risultato dello scorso anno (85,07%).

Orgoglioso per questa importante riconferma, il sindaco di Ginestra degli Schiavoni, Zaccaria Spina:”questo risultato è il frutto di un importante lavoro strutturale dove gli attori principali, i cittadini in primis, la ditta Falcone Ecologia di San Bartolomeo in Galdo e tutta la squadra comunale, hanno lavorato sodo per un efficace ed efficiente gestione del servizio. La salvaguardia del nostro territorio – continua il primo cittadino – unitamente al contenimento dei costi e al rispetto dell’ambiente sono gli obiettivi che la macchina comunale cerca con tutte le sue forze di raggiungere. Le alte performance raggiunte, infatti, non hanno fatto lievitare i costi in termini economici, anzi, nonostante il difficile periodo che tutti i comuni stanno attraversando, il nostro ente è riuscito, ancora una volta a contenere la spesa. Minimo costo quindi, per un massimo risultato”.

Ora però l’attenzione è tutta posta sulla nuova legge in materia di rifiuti che vede nella costituzione degli Ambiti Territoriali Ottimali (ATO) la fase della gestione del ciclo dei rifiuti. “La preoccupazione e l’ansia – continua Spina – sono gli stati d’animo che stanno caratterizzando un po’ tutti i sindaci. La preoccupazione infatti è quella di riuscire a garantire gli elevati livelli di efficacia, efficienza ed economicità raggiunti senza gravare ulteriormente sulle finanze dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 4 settimane fa

Puglianello, la raccolta differenziata è a portata di app. Rubano e Bartone: “Un prezioso alleato”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

A Benevento un laboratorio sperimentale per riutilizzare la plastica della differenziata con la stampa 3d

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content