CRONACA
Wg flash 24 del 29 maggio 2014
Ascolta la lettura dell'articolo
Massi sulla Telesina: continuano le indagini
Dopo l’arresto del ferroviere 50enne, fermato ieri dai carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita mentre posizionava al centro della carreggiata della SS 372 Telesina, direzione Benevento, un masso di cemento, non si fermano le indagini dei militari. I sopralluoghi hanno evidenziato che molti sassi erano stati presi da una cava che costeggia la statale e non molto distante dai luoghi dove si sono registrati gli incidenti. Tra l’altro, anche nelle stesse aiuole situate in corrispondenza delle uscite della Telesina, si notano affiorare sassi di grosse dimensioni che potevano servire al folle scopo.
Banda del buco in azione in due aziende
Doppio “colpo” nella notte in due aziende con sede a Ponte Valentino, nell’area industriale di Benevento. Ignoti sono entrati in azione all’Agrisemi Minicozzi: i ladri hanno infatti sfondato un muro laterale del deposito utilizzando una mazzola e, dopo aver disattivato l’allarme e il sistema di videosorveglianza, sono riusciti ad entrare nell’edificio. Una volta dentro, hanno aperto una cassaforte portando via un carnet di assegni e una somma ancora da quantificare. Stesso “modus operandi” anche negli uffici della Geo-in Srl, da cui sono stati rubati computer e la somma di 800 euro.
Condizione giovanile nel Sannio
La condizione giovanile in Italia e nel Sannio. E’ stato questo il tema dell’incontro promosso in collaborazione tra l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Centro di Cultura “Raffaele Calabrìa” e l’Istituto Giuseppe Toniolo. I dati che emergono dallo studio evidenziano le profonde criticità del mondo giovanile, ma anche le speranze delle nuove generazioni e la loro voglia di riscatto. La maggior parte delle nuove generazioni, infatti, vive la precarietà lavorativa. A questo si aggiunge, soprattutto nel Mezzogiorno, la sfiducia nelle istituzioni ed un conseguente allontanamento dalla sfera politica. All’interno dello studio, però, anche la voglia di riscatto di molti ragazzi, che nonostante tutto cercano di superare con le loro forze questo complesso momento di crisi.
Aerospazio: workshop internazionale a Benevento
Benevento parla inglese al Museo del Sannio dove sono convenuti oltre cento studiosi da ogni parte del mondo per confrontarsi sulle nuove tecnologie aereospaziali. Il Museo del Sannio e Palazzo San Domenico sono le location della prima edizione in assoluto del congresso sulle innovazioni tecnologiche e di misurazione nel settore aerospaziale: antichità e modernità che si intrecciano con 115 contributi di ricerca di studiosi internazionali per costruire le basi di un futuro più sicuro, in campo sia civile che militare. Ad analizzare oggi i risultati delle ultime ricerche in questo campo Roberto Sabatini dell’Università di Australia.
I prodotti del Sannio sbarcano a Nizza
Anche un po’ di Sannio alla X edizione di “L’Italie à Table” di Nizza, il primo salone francese dedicato alle eccellenze agroalimentari italiane e ai territori di provenienza. Da oggi fino a domenica primo giugno sarà allestito uno stand informativo e promozionale con degustazioni e iniziative di presentazione dei prodotti tipici sanniti rivolte a tour operator, stampa e buyers. Una delegazione dell’Ente Camerale beneventano, composta dal rappresentante del settore turismo Giuliano Martino e da quello del settore agricoltura Aurelio Grasso, parteciperà alla manifestazione insieme con alcune imprese di settore.