Comune di Benevento
Presepe Dalisi e Forum Culture: due interrogazioni del consigliere Orlando

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo la notizia del ritrovamento di gran parte del Presepe Dalisi nelle campagne del nolano, il Consigliere comunale di Tèl, Nazzareno Orlando a presentare una interrogazione urgente indirizzata all’Assessore alla Cultura. “Tale interrogazione – spiega il consigliere – fa seguito anche a numerosi altri interventi che in questi mesi si sono succeduti. In primis quello rilasciato dal Dirigente del settore che addebitava responsabilità all’amministrazione del Comune di Nola dimenticando che in precedenza si era parlato di “gemellaggio-strategico” . Numerosi, inoltre, sono stati gli interventi in Consiglio in cui si è dichiarato che l’opera d’arte era stata sistemata presso un deposito comunale. Addirittura, di recente, si era aperto anche un confronto pubblico mirato a definire un eventuale sito dove poter rimontare la scultura metallica. Tale dibattito, su cui si era incentrato anche il lavoro della Commissione cultura, era stato caratterizzato da sopralluoghi con tanto di foto che immortalavano l’evento. Alla fine la sconcertante scoperta e…conseguentemente l’interrogazione”.
IL sottoscritto Consigliere Comunale,
-tenuto conto che si è appreso dalla stampa dell’ ennesimo incredibile episodio legato all’opera natalizia denominata Presepe Dalisi
-tenuto conto che sempre attraverso gli organi di informazione si sono potute visionare delle foto che inequivocabilmente hanno fatto comprendere l’abbandono di parti della stessa opera d’arte nelle campagne nolane
-tenuto conto del particolare momento di crisi economica che investe il nostro Paese e la nostra Regione nonché della difficoltà in cui versano le casse comunali
-tenuto conto che il costo complessivo dell’opera di Dalisi è stato di “circa” 120mila Euro interamente a carico del Comune (vista la mancata partecipazione della Camera di Commercio e/o altri)
Chiede di sapere
– perché è stata consentita tale inqualificabile pratica e se sono stati presi i dovuti urgentissimi provvedimenti
-perché non si è pretesa la restituzione immediata dell’opera da parte del Comune di Nola
-perché più volte sia in Consiglio che attraverso la stampa si è parlato di un gemellaggio a costo zero con la città dell’entroterra campano e di spese di trasporto e restituzione a costo zero per il Comune
– se così è stato si chiede di verificare tutti gli atti ufficiali che hanno caratterizzato tale operazione
– dove sono e come saranno utilizzate, in futuro , le sagome metalliche che furono smontate immediatamente perché ritenute pericolose
-quando è previsto il recupero dell’intera opera e chi se ne farà carico
– quando sarà realizzato l’eventuale rimontaggio visto che più volte è stato accennato a tale operazione con tanto di sopralluoghi pubblicizzati
-quale e se è stato stabilito il luogo prescelto per la nuova installazione
-quali i costi dell’operazione e come sarà realizzata (chi,come,quando)
– dove saranno,infine, conservati (se recuperati ) i pezzi dell’opera stessa e quali attività saranno poste in essere per la tutela definitiva del bene ,ricordiamolo, di proprietà del Comune
Oltre a questa interrogazione Orlando ne ha presentata un’altra sul Forum Delle Culture che è ancora in pieno svolgimento in città. Questa interrogazione è nata seguito della seduta di Question Time tenutasi lo scorso 20 Maggio all’interno della quale doveva essere trattata una interrogazione relativa a chiarimenti inerenti il Forum stesso.
“Tenuto conto, – continua Orlando – invece, che in tale seduta tale interrogazione è stata solo parzialmente trattata e che a molte domande non ci sono state risposte…..si è proceduto alla presentazione di una nuova richiesta.”
Il sottoscritto Consigliere Comunale
-tenuto conto che si è tenuta di recente una seduta di Question Time (20/05 ) all’interno della quale doveva essere trattata una interrogazione relativa a chiarimenti inerenti il Forum Universale delle culture 2014
-tenuto conto che in tale seduta tale interrogazione è stata parzialmente trattata
-tenuto conto che il Forum è ancora in corso e che per la sua realizzazione sono già stati selezionati 13 progetti ed esclusi altri 34
Chiede di sapere
– se si conferma quanto espresso nella seduta di Consiglio ovvero che l’unico criterio di selezione dei progetti è stato quello della congruenza col tema
– i dettagli economici dell’operazione per singoli progetti e singole voci
– visto che si tratta di soldi pubblici chi è stato incaricato di gestire la parte organizzativo-tecnica e come è stato selezionato
– quanto costerà tale organizzazione
– con quali atti ufficiali sono stati contrattualizzati i gruppi e affidati gli incarichi