fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Convention sul Made in Italy, il sindaco di Sant’Agata Valentino: “Insieme per potenziare le eccellenze”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tutte le Regioni e gli Enti Locali, seguendo le direttive europee, devono interrogarsi su quale percorso avviare per contribuire al raggiungimento degli obiettivi comuni, in modo da liberare risorse per gli investimenti, potenziando le proprie eccellenze e sviluppando le proprie potenzialità. Occorre una forte azione di informazione, coordinamento, e assistenza per consentire al Mezzogiorno, in particolare, di usufruire di queste risorse, che si tradurrebbero in un entrata netta di fondi comunitari, superando o adeguando i limiti attuali del Patto di Stabilità, in modo da permettere investimenti oculati che abbiano una reale ricaduta produttiva, in linea con i programmi di Governo”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Sant’Agata de’Goti, Carmine Valentino a margine della convention organizzata da Coldiretti presso il Teatro Palapartenope di Napoli su “La qualità alimentare Made in Italy e la crisi nel piatto degli italiani”.

Un maxi appuntamento di oltre diecimila agricoltori della Coldiretti provenienti dalle diverse regioni d’Italia per sostenere la qualità alimentare Made in Italy. Presente anche una folta rappresentanza di produttori agricoli del territorio santagatese.

“Per il settore dell’agroalimentare e per le regioni come la Campania ed i territori come il Sannio, nei quali l’agricoltura è una risorsa primaria – ha aggiunto il primo cittadino saticulano – queste azioni sono fondamentali per una definitiva virata che allontani la crisi e che ricrei le condizioni minime per uno sviluppo che tuteli le produzioni e sostenga la qualità alimentare del vero “Made in Italy” nonché tutti gli operatori del settore che lavorano nel rispetto delle normative e dei consumatori”.

All’iniziativa hanno partecipato il presidente nazionale di Coldiretti, Roberto Moncalvo, il ministro delle Politiche Agricole, Maurizio Martina, i governatori di diverse regioni, da Guido Barilla Presidente Barilla G. & R. Fratelli S.p.A. a Stefano Albertazzi, direttore generale Iper, il procuratore Giancarlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare, il presidente di Federconsumatori, Rosario Trefiletti e molti altri rappresentanti del mondo economico, istituzionale e della cultura.

Durante l’incontro il sindaco Carmine Valentino ha avuto modo di scambiare opinioni e fare valutazioni sullo stato di salute del sistema agricolo del Paese ed in particolare del Mezzogiorno d’Italia con diversi esponenti delle istituzioni, tra cui il governatore della Puglia, Nichi Vendola.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Dall'autore

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 44 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 16 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content