fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

A Benevento il primo workshop internazionale sulle innovazioni nel settore dell’aerospazio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento parla inglese al Museo del Sannio dove sono convenuti oltre cento studiosi da ogni parte del mondo per confrontarsi sulle nuove tecnologie aerospaziali nell’ambito della due giorni di workshop internazionale, che si concluderà domani organizzato dall’Università degli Studi del Sannio con il patrocinio dell’Aeronautica Militare e dell’Agenzia Spaziale Italiana di altri prestigiosi istituti di ricerca e società del settore e promosso dall’IEEE, Institute of Electrical and Electronics Engineers, la più grande associazione di categoria esistente al mondo che si dedica all’avanzamento dell’innovazione tecnologica e dell’eccellenza per il bene dell’umanità.

Il Museo del Sannio e Palazzo San Domenico sono le location privilegiate della prima edizione in assoluto del congresso sulle innovazioni tecnologiche e di misurazione nel settore aerospaziale: antichità e modernità che si intrecciano con 115 contributi di ricerca di studiosi internazionali per costruire le basi di un futuro più sicuro, in campo sia civile che militare.

Ad analizzare oggi i risultati delle ultime ricerche in questo campo Roberto Sabatini dell’Università di Australia. Domani toccherà al tedesco Uwe Sterr. Ad ascoltarli una platea mista di coreani, indiani, americani, europei.

Benevento, dunque, va verso il futuro grazie all’aerospazio ma deve scontare purtroppo ancora un’arretratezza nell’accoglienza di un mondo che converge in città e per di più in luoghi di rilevanza storica e culturale: non si può certo accettare con leggerezza la vista di due secchi nell’atrio del Museo del Sannio pronti a raccogliere l’acqua che scorre dal soffitto e che certo non agevolano il passaggio degli ospiti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 3 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 29 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 50 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 25 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content