fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Pubblica amministrazione, a Benevento assemblee dei lavoratori: “Basta spot, vogliamo il rinnovo del contratto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Oggi, dalle ore 12.30 alle ore 14.00, si sono tenute assemblee su tutti i posti di lavoro (Enti locali, sanità, ministeri ed Enti pubblici non economici) e due assemblee presso il Palazzo degli Uffici e la sede dell’Inps di Benevento”. A comunicarlo sono le segreterie di Cgil, Cisl e Uil in una nota congiunta alla stampa.

“E’ questa la prima iniziativa – spiegano le sigle sindacali – che ha visto serrato e coeso il fronte sindacale unitamente ai lavoratori in una protesta condita da proposte che già sono state rese note al Governo a cominciare dal rinnovo dei contratti fermo da cinque anni. Il taglio comunicativo che il Presidente del Consiglio Renzi ha voluto imporre a quella che lui definisce una “rivoluzione”, oltre che proseguire in un approccio ai temi delle Pubbliche Amministrazioni fin qui molto più attento alla forma che alla sostanza, prefigura un possibile processo decisionale il cui punto centrale è il rapporto diretto con le lavoratrici e i lavoratori dei servizi pubblici.

Fin troppo chiara, per essere ulteriormente sottolineata – spiega la nota – è l’idea del Presidente Renzi di avviare una stagione di interventi legislativi sulla PA senza quel preventivo confronto con le rappresentanze dei lavoratori che, come la storia recente dimostra, è indispensabile per la concreta fattibilità di qualsivoglia progetto di riforma. La lettera indirizzata ai lavoratori dal Presidente Renzi risulta essere contraddittoria e confusa. Si entra poco nel merito e molto si punta sugli slogan e sugli intendimenti e soprattutto in nessuno dei 44 punti sono mai citate le parole ‘contrattazione’ e/o ‘concertazione’ né, cosa ancor più grave, le parole ‘rinnovo dei contratti collettivi nazionali scaduti’.

Riteniamo quindi giusto, oltrechè doveroso, – aggiungono i sindacati – aprire una nostra campagna comunicativa e di mobilitazione “totalmente” alternativa a quella del Governo. Vogliamo che dai lavoratori arrivi la vera proposta su come cambiare la Pa, per tutelare e innovare lo stato sociale e difendere la qualità della vita quotidiana dei cittadini. Bisogna pensare alle cose serie. Un pin del cittadino non basta a spiegare quali servizi pubblici, quale sanità, quale previdenza, quale sicurezza, quale welfare locale serva al paese. E non basta nemmeno a dire quale sia l’investimento straordinario sulla Pa e sui lavoratori di cui parla il premier se prevede l’arretramento dello Stato dal territorio, la chiusura di Enti ed amministrazioni che oggi nelle province garantiscono servizi a cittadini irpini i quali hanno diritto come gli altri a tutele e garanzie di ogni genere.

Noi presenteremo la nostra proposta – scrivono i sindacati – non una lista della spesa, ma un progetto organico che tracci l’idea della Pa del domani, soluzioni concrete per rispondere ai bisogni delle persone, delle imprese e di chi ci lavora. Sarà tutto on line in un portale interattivo. L’innovazione si fa con le idee che vengono da chi lavora ogni giorno al servizio delle comunità, non con sondaggi pre-elettorali.

La riforma proclamata dal Premier – concludono Cgil, Cisl e Uil – non ha contenuti e dettagli operativi, per cui non trattasi di ‘rivoluzione’, ma di una riforma in parte populista, in parte solo apparente, in parte ancora funzionale ad una verticalizzazione del potere, sempre più concentrato in poche mani di pochi decisori, mentre si lascia credere che gli interventi riformisti di questi mesi abbiano lo scopo di aumentare la democrazia e la partecipazione. Al Prefetto di Benevento, Paola Galeone, è stato consegnato un documento relativo ai 44 punti della lettera inviata ai lavoratori dal presidente del Consiglio con l’aggiunta di un 45esimo punto: Renzi rinnova il mio contratto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 2 settimane fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 2 settimane fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 3 settimane fa

San Pio, l’USB: “Basta promesse, servono atti concreti in tema di sicurezza ed operatività”

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

Primo piano

redazione 40 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 2 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.