fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Confindustria Benevento: il 27 maggio l’incontro su “Energia e Opportunità di Risparmio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Energia e Opportunità di Risparmio” è il tema dell’incontro che si terrà il 27 maggio alle ore 10.00 in Confindustria Benevento.

Le imprese italiane pagano l’energia elettrica dal 30 all’86 per cento in più rispetto alla media europea. Negli ultimi dieci anni il costo dell’energia è quasi raddoppiato: sono aumentati i costi di approvvigionamento, gli oneri generali di sistema e l’imposizione fiscale.

Il Gruppo di acquisto rappresenta una delle opportunità per le imprese di tutelarsi di fronte a questa situazione.

Confindustria Benevento ha scommesso, già da tempo, sul sistema dell’acquisto collettivo dell’energia, migliorando le sue performance di anno in anno. Le imprese aderenti nel 2013 sono state 20 con 60 punti di prelievo ed oltre 450.000 Euro di risparmio. Ma per il 2014 si potrebbero raggiungere numeri ancora più consistenti.

“Se da un lato si sono incrementate le opportunità di scelta per gli utenti – ha spiegato Fausta Rosa, Consigliere delegato per i Gruppi di Acquisto Energia di Confindustria Benevento – dall’altro si è amplificata la necessità degli stessi di essere sempre più informati per effettuare, con maggiore consapevolezza, la propria valutazione.

Confindustria Benevento, non solo offre alle imprese la possibilità di acquistare energia in gruppo, al fine di spuntare prezzi più vantaggiosi, ma fornisce anche alle imprese informazioni mirate su tutto quanto è opportuno conoscere.”

Nel corso dell’incontro si renderanno noti i risultati del gruppo di acquisto, ma si parlerà anche dei problemi legati alla rete di distribuzione e di come leggere una fattura elettrica, per rendere consapevoli gli utenti su quale componente è possibile intervenire e quali sono i costi fissi di sistema sui quali il singolo consumatore può fare ben poco.

Dal lato dell’offerta, il comparto energetico italiano presenta un fatturato complessivo stimato attorno al 20% del Prodotto Interno Lordo nazionale e dà lavoro a quasi mezzo milione di persone, si tratta di uno dei settori con maggiori potenzialità di sviluppo per questo Paese.

Da qui lo spazio destinato alle imprese del settore. “La Sezione Meccanica, installatori impianti e fonti energetiche – ha spiegato il Presidente Francesco Pasqualicchio – raggruppa al proprio interno anche le imprese del settore energetico che esprimono importanti potenzialità e possono, tramite l’incontro di domani, illustrare al meglio la propria attività e mettere a servizio del sistema le skills maturate nel tempo. L’energia di per sé è un tema molto importante sul quale è possibile costruire un percorso virtuoso puntando anche sulle tante realtà presenti”.

Il Programma dei lavori:

10:00 Saluti e presentazione
Gruppo di acquisto Energia
Che cosa c’è e quali sono i vantaggi
Fausta Rosa Consigliere Delegato Gruppi di Acquisto

10:10 La bolletta elettrica: aspetti contrattuali
Antonio Ciccarelli Responsabile Servizio Energia Unione Industriale di Napoli

10:30 La qualità del servizio elettrico
Enzo Messore Responsabile Enel Esercizio Rete Campania

10:50 Conclusioni
Francesco Pasqualicchio Presidente Sezione Meccanica, Installatori Impianti e Fonti energetiche Confindustria Benevento

Ore 11:00 Opportunità di risparmio a cura di Sorgenia – Aggiudicataria della Gara Gda Energia 2014
Elettrosannio srl
ENEL Energia
Esinvest srl
Eulux srl
Sinergy Italia srl
Telenia srl

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Paupisi, il 5 dicembre la cerimonia di accensione dell’Albero di Natale

redazione 45 minuti fa

Il ‘Palmieri Rampone Polo’ alla mostra Italia Donna, viaggio alla scoperta dell’identità visiva del Bel Paese

redazione 48 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 55 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Svimez, Vessichelli (Asi): “Serve vero piano industriale per il Sud. Sannio dimostra che cultura può diventare motore sviluppo”

redazione 55 minuti fa

Benevento, domenica torna la Fiera del Bagagliaio: in arrivo l’Urban Edition tra creatività, turismo ed energia itinerante

redazione 1 ora fa

McDonald’s arriva in estate a Telese. Il sindaco: “Lavoreremo per attrarre anche altri brand internazionali”

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, la geografia del voto a Benevento: il centrosinistra fa ‘cappotto’, Noi di Centro quasi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content