fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio “N. Sala”: il 28 maggio incontro con il direttore d’orchestra Pradella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora grandi appuntamenti presso il “Nicola Sala”. Mercoledì 28 maggio alle ore 15, presso la sala Rapalo, il Conservatorio ospiterà un incontro con un ospite d’eccezione: il direttore d’orchestra Massimo Pradella.

Un’opportunità unica, aperta anche ad uditori esterni, per ascoltare da testimonianza diretta alcune tra le più significative vicende della musica del Novecento. La dissertazione partirà prendendo spunto dalla visione di estratti dal ciclo di trasmissioni televisive “Prova d’orchestra” andate in onda su Rai3 nel 1992.

Originario di Ancona, Massimo Pradella si è diplomato giovanissimo in pianoforte (con Zecchi), in violino (con Principe) e in composizione (con Petrassi) presso il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Dapprima violinista e compositore, si è poi dedicato alla direzione d’orchestra.

A partire dal 1954 Pradella ha condotto una brillante attività concertistica che lo ha reso celebre in Europa, in America e in Asia. Dal 1959 al 1990 è stato direttore stabile alla RAI (Orchestra Sinfonica di Torino, Orchestra Scarlatti di Napoli, Orchestra Sinfonica di Roma). Si è dedicato in particolar modo all’esecuzione di musica del Novecento. Ha collaborato con noti solisti quali ad esempio: Arrau, Kempff, Kogan, Fournier, Accardo, Ughi, Pollini, Horszowski, Kirkpatrick.

L’incontro con Massimo Pradella, protagonista di prim’ordine del panorama musicale internazionale novecentesco, rappresenta un’enorme e imperdibile possibilità di arricchimento culturale.

Un’opportunità d’eccezione, offerta dal Conservatorio a tutti coloro i quali saranno interessati ad entrare in contatto con un tassello fondamentale della storia della musica contemporanea.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 5 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 3 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 5 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 5 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content