fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Tammaro

Morcone: ambito B4, firmato l’atto per il finanziamento di 3 strutture da adibire ad asili nido

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Siglato l’atto di concessione del finanziamento regionale per 450mila euro per ristrutturare e completare tre strutture sociali, da adibire ad asili nido, ubicate nei Comuni di Morcone, Colle Sannita e Fragneto L’Abate.

Ad annunciare l’importante finanziamento regionale è il sindaco di Morcone, Ente Capofila Ambito Territoriale B05, Costantino Fortunato. “In un momento di crisi economica in cui ancora non si conoscono le risorse che la Regione Campania stanzierà per i Piani di Zona per il 2014  – dichiara il Sindaco Costantino Fortunato – continua l’impegno dell’Ambito Territoriale nel reperire ulteriori fondi.

L’intervento prescelto  integra i servizi già attivi sul territorio programmati nel Piano Sociale di Zona, consentendo alle mamme di sostenere le funzioni genitoriali affiancandole nella loro funzione educativa e offrendo, nel contempo, ai bambini la possibilità di vivere spazi di socializzazione e relazione con altri coetanei.

La progettazione finanziata dalla Regione Campania è stata presentata dall’ex Ambito Territoriale B4. Già sono state avviate le procedure per l’affidamento dei lavori”. 

In particolare ad ogni struttura è destinata la quota di 150mila euro per procedere alla realizzazione degli interventi programmati. L’obiettivo è quello di potenziare gli asili nido nonché riqualificare il sistema delle infrastrutture sociali, per la presa in carico e l’accoglienza della prima infanzia.

Saranno, pertanto, realizzati interventi per allestire strutture idonee per la fascia di età 0-36 mesi; ciò in risposta agli indirizzi regionali che privilegiano tra gli obiettivi di servizio il potenziamento di asili nido nonché il potenziamento e la qualificazione del sistema delle infrastrutture sociali.

“L’Ambito Territoriale, qualificando le proprie infrastrutture – conclude Fortunato – strategicamente dislocate sul territorio, mira al potenziamento, almeno del 25%, della presa in carico dei bambini di età compresa tra i 0 e i 36 mesi.

I servizi di cura per la prima infanzia sono collegati alla programmazione europea e al Piano di Azione Coesione, ai piani di intervento della Regione Campania nonché al sistema di erogazione dei voucher sociali per l’infanzia in corso di sperimentazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Asili nido, Barone (Lega): ‘Grazie a ministro Valditara importante opportunità per famiglie’

redazione 3 mesi fa

Sostegno alle famiglie per le spese degli asili nido: dalla Fioretti emendamento al DUP

redazione 5 mesi fa

Benevento, dal progetto educativo dell’asilo nido ‘FeliciDad’ nasce anche un libro su amicizia e rispetto della natura

redazione 9 mesi fa

Paupisi, sindaco ad assemblea Consorzio B4: “Un concreto supporto ai servizi sociali territoriali”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content