fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il Convegno Nazionale dei mini sindaci dei Parchi d’Italia fa tappa a Solopaca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’esperienza speciale, quella che hanno vissuto, sabato 17 maggio, i ragazzi giunti da diversi Parchi regionali e nazionali della Penisola, per eleggere il Presidente junior dei Parchi d’Italia.

I giovani, accompagnati da diverse guide turistiche della locale Pro Loco, hanno appreso le notizie storiche e artistiche sulla cittadina taburnina, specialmente sui palazzi e le chiese del centro storico (Palazzo Ducale – Castel S. Martino – Chiesa S. Mauro – Chiesa Madre (S.S. Corpo di Cristo) – Chiesa S. Martino – Palazzo Marcarelli – Palazzo Abbamondi – Palazzo Cusani – Palazzo Di Sangro – Palazzo Cutillo – MEG Museo EnoGastronomico- Ponte Maria Cristina- Fontana Sala), insieme a tante curiosità sulla storia locale.

Il sindaco di Solopaca, Antonio Santonastaso, ha accolto i piccoli visitatori, i loro professori e gli accompagnatori portando i saluti e la piena ospitalità di tutta la cittadinanza solopachese. Memorabile e toccante il ritrovo dei piccoli turisti di fronte al Monumento dei caduti, in Piazza Vittoria, quando l’ex ufficiale dei Carabinieri in pensione, Martino Forgione, ha ricordato il valoroso esempio di tanti ragazzi e uomini che hanno perso la vita per “amor patrio” e per garantire legalità, giustizia.

Giunti in Piazza Municipio, prima del rinfresco a base di prodotti enogastronomici locali, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Telese – Solopaca hanno allietato i piccoli visitatori con esibizioni musicali tratte dal repertorio napoletano; poi la piazza è esplosa in festa con i suoni e i canti della tradizione popolare solopachese, organizzati dalla Pro Loco.

I ragazzi hanno poi lasciato il Comune per recarsi presso la Cantina Sociale di Solopaca, dove si sono svolte le elezioni del Presidente junior dei Parchi d’Italia. Infine, sono partiti per Vitulano, dove era in programma il percorso naturalistico nel Parco Regionale Taburno-Camposauro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 mesi fa

Un’edizione memorabile: la Festa dell’Uva di Solopaca tra emozioni, tradizioni e futuro

redazione 2 mesi fa

Solopaca, l’aperitivo in vigna ha aperto la XLVI Festa dell’Uva

redazione 2 mesi fa

A fine settembre Campolattaro eleggerà il sindaco junior: al via le candidature dei bambini

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, il sindaco De Ieso: “Opposizione nervosa. Noi costruiamo, loro tifano contro il paese”

redazione 2 ore fa

Prevenzione e salute: a Telese il Rotary chiude un mese di visite e sensibilizzazione

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, nel Sannio ha votato il 7,33% degli elettori: affluenza in calo rispetto a cinque anni fa

redazione 5 ore fa

Sannio, lunedì allerta gialla per temporali e vento forte

redazione 5 ore fa

Benevento, 21 sezioni cambiate dalle Europee: disagi in alcuni seggi

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content