fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Cusano Mutri, i maestri infioratori realizzano un quadro della Virgo Fidelis

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del Festival Internazionale dell’Infiorata, che si sta tenendo a Cusano Mutri dall’11 al 18 maggio 2014, i maestri infioratori hanno voluto dedicare una opera d’arte all’Arma dei carabinieri in occasione del Bicentenario della fondazione.

L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito del concorso internazionale di tappeti artistici floreali, ha visto come protagonisti 15 gruppi di infioratori provenienti dall’Italia e dall’estero.

Su ideazione dell’architetto Giuseppe Franco, i maestri infioratori della Pro Loco Cusanese hanno realizzato una splendida opera nella chiesa patronale di San Nicola, che raffigura la Virgo Fidelis che sostiene tra le braccia il corpo esamine di Salvo D’Acquisto.

Opera pensata simbolicamente in ricordo di tutti i caduti dell’Arma dei carabinieri nei duecento anni ininterrotti di militarità, efficienza e generosità che dalle pagine del passato proseguono nell’attualità.

“Sii fedele sino alla morte” è l’ammonimento di Maria: ammonimento condiviso dal Papa Pio XII che nel 1949 l’ha proclamata patrona dell’Arma dei carabinieri facendo autorevole richiamo al motto araldico “nei secoli fedele” ed affermando testualmente che della virtù della fedeltà i carabinieri diedero “fulgidissimo esempio” in ricordo dell’epica battaglia di Culqualber combattuta in terra d’Africa il 21 novembre 1941 il Vice brigadiere dell’Arma Salvo D’Acquisto, morto il 23.9.1943 a Torre di Palidoro (Roma) offrendo la sua vita in cambio di 22 civili rastrellati dai militari tedeschi.

La bellissima opera, fatta di petali di fiori, ha particolarmente colpito i visitatori per la straordinaria prospettiva, originalità dei colori e cura dei dettagli.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

West Nile, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco sulle misure di prevezione

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, l’opposizione denuncia l’avvelenamento di animali: ‘Fenomeno inaccettabile che deve fermarsi’

redazione 2 settimane fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 3 settimane fa

Cusano Mutri, atti persecutori nei confronti di parenti vicini di casa: scatta il divieto di dimora per una donna

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content