fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il Sannio protagonista al Festival della Malvasia di Sala Baganza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sannio sarà protagonista al Festival della Malvasia di Sala Baganza in provincia di Parma. La Kermesse enogastronomica in programma per sabato diciassette e domenica diciotto maggio nel magnifico scenario della Rocca San Vitale di Sala Baganza giunge quest’anno alla diciannovesima edizione ed è promossa e organizzata dal Comune e dalla Pro Loco di Sala Baganza, dal Consorzio per la Tutela dei Vini dei Colli di Parma. Una vetrina di prestigio per le aziende sannite che saranno presenti nella due giorni parmense. Le masserie Masella di Cerreto Sannita, la cantina sociale di Guardia Sanframondi La Guardiense, il biscottificio La Matarca di Castelvenere, la Vitivinicola Anna Bosco di Castelvenere, l’Azienda Agricola Giovanni Iannucci di Guardia Sanframondi, l’Azienda Agricola Carmine Di Cerbo di Dugenta e il consorzio di tutela vini del Sannio che avrà la possibilità di aprire una sinergia fattiva con alcune delle realtà cooperative più importanti del paese come il consorzio del Parmigiano-Reggiano, il Consorzio del Prosciutto di Parma e non ultimo il Consorzio del Fungo Porcino di Borgotaro.

“Grazie alla seconda edizione del progetto Sentieri Aperti promosso dal Master Comet Unipr, il Sannio sarà presente al Festival della Malvasia di Sala Baganza – le parole di Paolo Di Cerbo, referente del progetto nel Sannio -. La prima fase del progetto ha previsto il Tour enogastronomico From Parma Food Valley to Sannio Wine Valley, dedicato alla scoperta del Sannio seguendo il format di offerta turistica esperienziale e sostenibile proposto da Sentieri Aperti. Al Festival della Malvasia Cosèta d’Or andrà in scena la seconda fase dello scambio culturale ed enogastronomico tra i territori della Provincia di Parma e di Benevento. Nell’area espositiva dedicata al progetto Sentieri Aperti il corner Sannio Lovers rappresenterà le eccellenze del Sannio”.

“Un’iniziativa che prova a tessere una stretta relazione tra due aree universalmente riconosciute quali eccellenza sul piano dell’enogastronomia nazionale – le parole di Pier Luigi Ferrari vice presidente della Provincia di parma -. La presenza delle aziende sannite a Sala Baganza testimonia il legame instaurato tra le due realtà, quella parmense e quella sannita, distanti nello spazio ma unite dagli stessi obiettivi di promozione e valorizzazione dei territori”.

Per i presidente del Master Comet Andrea Fabbri sarà uno scambio bilaterale intenso tra le due province che testimonia l’importanza della collaborazione tra università e territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

redazione 1 mese fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sannio, il 14% delle imprese individuali sono guidate da over 70: +4% in dieci anni

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Bucciano, novità in Giunta: nuovo assessore e nuovo vicesindaco

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

Primo piano

redazione 2 ore fa

Regionali, si vota il 23 e 24 novembre

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, precari della Giustizia in presidio davanti alla Prefettura: la FP Cgil chiede stabilizzazione

Alberto Tranfa 3 ore fa

Dal parto ai primi mille giorni: domani al San Pio una giornata dedicata alla sicurezza di neonati e bambini

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content