fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Calvi, sorpresi a sversare e bruciare rifiuti speciali in un’area pubblica. Denunciate due persone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati sorpresi a sversare e bruciare rifiuti speciali in località Bosco Sant’Agnese, a Calvi. Per questa ragione due artigiani incensurati, di 60 e 59 anni, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria dai carabinieri di San Giorgio del Sannio.

I due sono stati notati mentre si stavano disfacendo di un congruo quantitativo di rifiuti speciali, probabilmente pericolosi, per un’estensione di 100 metri quadri circa e consistenti in residui di lavorazione di materie plastiche e ferrose. Inoltre, per distruggere i rifiuti, avevano anche appiccato il fuoco.

Dopo avere isolato la zona interessata, i carabinieri hanno poi eseguito i rilievi tecnici di circostanza ponendo l’area interessata sotto sequestro.

Al termine degli accertamenti, come peraltro previsto dalla cosiddetta normativa chiamata “terra dei fuochi”, hanno invece segnalato all’Autorità Giudiziaria i due uomini per la violazione della normativa in materia di smaltimento di rifiuti, interessando anche i competenti uffici dell’Arpac per gli accertamenti di specifica competenza e per stabilire la natura e tipologia dei rifiuti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 5 giorni fa

Calvi, il sindaco Rocco protesta contro aumenti bollette Alto Calore

redazione 5 giorni fa

Stalking e minacce alla moglie, 44enne di San Giorgio del Sannio sotto sorveglianza con braccialetto elettronico

redazione 7 giorni fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

Alberto Tranfa 1 ora fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 2 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 ore fa

Rottura tra il Comune di San Lupo e le guardie ambientali: risolta la convenzione per “grave inadempienza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content