fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Emergenza profughi, il prefetto Galeone a lavoro per reperire nuove strutture di accoglienza nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno individuate nuove strutture pubbliche e private nel Sannio per fronteggiare l’emergenza profughi. E’ quanto emerso dalla prima riunione operativa del prefetto, Paola Galeone, con tutti i rappresentanti degli enti deputati all’accoglienza dei cittadini stranieri, in funzione di quanto disposto dal piano nazionale di distribuzione e assegnazione dei migranti del Ministero dell’Interno.

Attualmente i territori provinciali interessati ad accogliere gli stranieri e a garantirne l’assistenza, anche sotto il profilo sanitario, sono Campoli del Monte Taburno, Montesarchio, San Giorgio del Sannio, Benevento, Cautano, dove si trovano 156 persone, Ponte e Telese Terme da dove proprio questa notte si sono allontanati 20 migranti.

Dall’analisi preliminare fatta questa mattina in prefettura con il questore, i comandanti provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza, i sindaci di Benevento, Campoli, Montesarchio, Ponte e Telese Terme, il delegato della Protezione Civile del Comune di San Giorgio del Sannio, il direttore generale dell’ASL, i responsabili della Caritas di Benevento e Cerreto Sannita, il presidente del comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, i comandanti delle polizie provinciale e municipale di Benevento ed il vice presidente dell’ACLI di Benevento, è emersa la necessità di reperire ulteriori strutture, che potranno essere messe a disposizione dai Comuni o da privati, per fronteggiare eventuali nuove assegnazioni.

I presenti hanno concordato sull’esigenza di proseguire l’attività di verifica sia degli stranieri che delle strutture interessate all’accoglienza, attraverso l’azione sinergica di tutti gli organi istituzionali ed il coordinamento degli interventi e delle iniziative da assumere per garantire servizi adeguati alle finalità di integrazione e di coesione sociale.

Il prefetto Galeone ha auspicato la più ampia collaborazione, anche attraverso l’opera di sensibilizzazione svolta dalle Caritas, per il superamento di possibili criticità favorendo la piena accoglienza dei migranti sul territorio, costantemente monitorato dalle forze dell’ordine.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 7 mesi fa

Più controlli e maggiore dialogo con le scuole per prevenire violenza giovanile

redazione 8 mesi fa

Incendi boschivi: incontro in Prefettura per una strategia congiunta di prevenzione e intervento

redazione 8 mesi fa

Cultura della legalità e rispetto dei diritti umani, protocollo d’intesa Prefettura-USP Benevento

redazione 10 mesi fa

Unifortunato e Prefettura, al via un nuovo ciclo di tirocini per gli studenti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content