fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Terremoto del 29 dicembre: dalla Regione 56 milioni per i comuni colpiti dal sisma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro ha firmato oggi a palazzo Santa Lucia un protocollo d’intesa con i sindaci dei dieci comuni gravemente danneggiati dal sisma del 29 dicembre scorso, con cui vengono finanziati gli interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici e di prevenzione dei rischi naturali.

La somma messa a disposizione dalla Regione è pari a 56 milioni di euro di fondi regionali del Por-Fesr 2007-2013.

Il protocollo è stato sottoscritto dai sindaci di Alife, Castello del Matese, Gioia Sannitica, Piedimonte Matese, San Gregorio Matese e San Potito Sannitico in provincia di Caserta e Cerreto Sannita, Cusano Mutri, Faicchio e Guardia Sanframondi in provincia di Benevento.

Era presente l’assessore alla Protezione civile Edoardo Cosenza.

“Con la buona politica affrontiamo e risolviamo i problemi.” Così il presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. “La Regione è intervenuta più velocemente dello Stato trovando le risorse per gli interventi da realizzare. Con i Comuni – ha concluso Caldoro – abbiamo lavorato bene e continueremo a farlo”.

“La Regione – ha commentato l’assessore Cosenza – dimostra che ce la può fare con le proprie forze, senza ricorrere necessariamente al Governo: la nostra non è una Campania che piange sempre. Grazie a fondi europei subito disponibili mettiamo in sicurezza le scuole, gli edifici strategici, le strade: le risorse vanno utilizzate correttamente per la sicurezza dei cittadini, che per la Giunta Caldoro resta una esigenza prioritaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 4 giorni fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 41 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 46 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 50 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 minuti fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 41 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 46 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content