fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telese Terme: compra 5 loculi al cimitero, ma è una truffa. Denunciato imprenditore 50enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avrebbe architettato una truffa ai danni di un 40enne residente a Telese Terme in merito all’acquisto di alcuni loculi, mai realizzati, all’interno del cimitero del comune telesino. Ma, a conclusione delle indagini, è stato scoperto e denunciato dai carabinieri della locale stazione. Nei guai è finito un imprenditore edile 50enne, già noto alle forze dell’ordine, che dovrà ora rispondere di truffa e violazione edilizia.

L’INDAGINE – Tutto è partito dalla denuncia presentata dalla vittima della truffa che aveva pattuito e consegnato, quale caparra, la somma di 5mila euro all’imprenditore per l’acquisto di cinque loculi all’interno di una cappella funeraria che l’imprenditore, titolare di una ditta edile, stava costruendo per sé all’interno del cimitero di Telese Terme.

Dopo vari mesi, visto che la costruzione della cappella non era stata ultimata, il 40enne sannita si è rivolto ai militari del centro termale. Nel corso delle attività d’indagine i carabinieri hanno scoperto che l’imprenditore aveva solo parzialmente realizzato la costruzione della cappella, ma soprattutto che aveva avviato i lavori in palese violazione di norme edilizie, e soprattutto che il regolamento comunale di polizia mortuaria non consente la vendita tra privati di cappelle funerarie o loculi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Il Bar Pasticceria Big secondo al Panettone Day 2025: Telese Terme celebra l’eccellenza artigianale

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda i “Thunderbirds”: inaugurata targa commemorativa

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ospita la seconda edizione della Law Summer School: il diritto al servizio della giustizia

redazione 2 settimane fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 27 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 34 minuti fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 58 minuti fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 27 minuti fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 1 ora fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 2 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content