fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Dopo il successo del Vinitaly, Camera di Commercio e Valisannio continuano il lavoro di promozione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un territorio sempre più compatto, che guarda al mercato estero e ai buyers internazionali: il successo della partecipazione delle 38 aziende sannite al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione italiana del settore, non ha certo esaurito l’impegno della Camera di Commercio di Benevento e dell’Azienda Speciale Valisannio, che anzi hanno tratto dalle conferme ricevute nei giorni della fiera scaligera nuovo carburante per proiettare la provincia di Benevento e le sue ricchezze sulla scena nazionale e non solo.

“Il bilancio è stato molto positivo – spiega il Presidente dell’ente camerale Gennaro Masiello – con un forte apprezzamento da parte delle aziende che hanno partecipato, molto soddisfatte dell’allestimento proposto. Ma la riuscita della trasferta viene da lontano, perché a rivelarsi vincente è stato il metodo di lavoro, basato su un confronto aperto e diretto con gli operatori coinvolti, che hanno potuto esprimersi e avanzare proposte. La manifestazione ha visto aumentare sia numeri che la qualità, insieme a clienti anche a livello internazionale. La sfida ora è quella di tornare il prossimo anno ancora più forti e compatti”.

L’impegno per il Sannio proseguirà però non soltanto in vista dell’edizione 2015 del Vinitaly, come sottolinea Michele Pastore, Presidente dell’Azienda Speciale Valisannio: “Continueremo a promuovere il sistema imprese del Sannio verso mercati esteri ed attraverso la partecipazione a fiere, missioni e le realizzazione di progetti speciali.

Il Vinitaly è certamente una tappa annuale importante per far conoscere in particolare il settore vitivinicolo, ma i programmi aziendali di sostegno allo sviluppo economico riguardano anche altri comparti. L’Azienda Speciale, in coerenza con gli orientamenti strategici e gli obiettivi prioritari della Camera di Commercio di Benevento, realizzerà iniziative orientate alla qualificazione, valorizzazione e promozione delle identità territoriali e delle filiere agroalimentari, turistiche, industriali, ambientali, artigianali, commerciali del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 5 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 1 ora fa

La pasticceria sociale DolceMente dona 600 biscotti alla riapertura di San Giovanni a Carbonara nel Rione Sanità

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 2 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 3 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content