fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Giochi e scommesse, controlli delle Fiamme Gialle a Benevento e in provincia: due centri chiusi e 4 denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Due centri scommesse chiusi, quattro persone denunciate, oscuramento di un sito web non autorizzato alla raccolta di scommesse e sette violazioni contestate. E’ il bilancio dell’operazione congiunta eseguita dalla Guardia di Finanza di Benevento, dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per contrastare l’illegalità nel settore dei giochi e delle scommesse.

A fine marzo le Fiamme Gialle del Comando Provinciale e i Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno effettuato controlli con l’obiettivo di verificare l’iscrizione degli esercizi nell’apposito elenco, il possesso delle autorizzazione, l’integrità degli apparecchi, nonchè la disciplina prevista dal « Decreto Balduzzi » che pone divieti al gioco dei minori e contrasta il gioco patologico.

Nel piano eseguito sul territorio sannita sono stati 8 gli esercizi ispezionati con la contestazione di 7 violazioni, sia di carattere penale che amministrativo.

L’irregolarità più diffusa – si legge nella nota di finanzieri – è risultata la raccolta abusiva di scommesse sportive mediante agenzie prive di autorizzazioni, o con coperture di punti di commercializzazione he possono solo procedere all’apertura dei conti giochi e alle loro ricariche, e che di fatto fungevano da veri e propri punti di raccolta fisica delle giocate.

In particolare, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Benevento hanno individuato in città un punto di commercializzazione che fungeva da vero e proprio centro per la raccolta del gioco a distanza.

A comprova dell’illecita attività è stato identificato anche un giocatore che aveva appena effettuato una scommessa, ignaro di averlo fatto in un centro clandestino. L’operazione si è conclusa con il sequestro di tre postazioni multimediali, stampanti e materiali vari relativi alle scommesse con la contestuale denuncia a piede libero della titolare per la violazione dell’art.4 della Legge n. 401/1989, concernente la tutela della correttezza nello svolgimento di manifestazioni sportive.

Le Fiamme Gialle del Nucleo Mobile della Tenenza di Montesarchio, invece, hanno individuato nel centro del comune caudino un’agenzia per la raccolta delle giocate che faceva capo ad un bookmaker estero sprovvisto della concessione dei Monopoli di Stato e della licenza della Questura. Tra l’altro, anche in questo caso, è stato identificato un giocatore intento ad effettuare una scommessa. L’attività si è conclusa con il sequestro dell’intera sala e la denuncia a piede libero del titolare e dello scommettitore.

La raccolta di scommesse, riferite a qualunque evento, anche se svolto all’estero, – spiegano le Fiamme Gialle in una nota – è assoggettata al pagamento dell’imposta unica da parte del concessionario, imposta che viene calcolata sull’importo della scommessa con un’aliquota stabilita in base al tipo di scommessa effettuata.

In altre parole, la raccolta abusiva è una forma di evasione fiscale, sia dell’imposta unica che si applica per il solo fatto di effettuare una scommessa, sia della mancata dichiarazione da parte del concessionario del reddito percepito in conseguenza della raccolta delle scommesse.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Guardia di Finanza scopre violazioni antiriciclaggio da parte di un contabile sannita: rischia sanzione fino a 300mila euro

redazione 3 giorni fa

Benevento, controlli della Polizia: sei denunce, due patenti ritirate e un Daspo Willy per un’aggressione di aprile scorso

redazione 1 settimana fa

Benevento, fermati pregiudicati a bordo di auto straniera: scattano fogli di via

redazione 2 settimane fa

Benevento, auto senza assicurazione: dieci sequestri in pochi giorni da parte della Polizia Municipale

Dall'autore

gianroccorossetti 2 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 5 ore fa

Videosorveglianza, approvati 16 progetti nel Sannio: fondi per 2 milioni di euro

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

redazione 6 ore fa

Benevento, sabato 6 settembre divieto di sosta e circolazione in via Erchemperto

Primo piano

gianroccorossetti 2 ore fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Pasquale Albano nominato nuovo direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Benevento

Alberto Tranfa 9 ore fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

redazione 9 ore fa

Domenica l’eclissi totale di Luna: appuntamento con gli Astrofili Beneventani a San Nicola Manfredi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content