fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Sviluppo e promozione del territorio: la Valle Telesina si prepara all’arrivo dei minisindaci dei Parchi Naturali d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Legalità e ambiente: l’istituzione scolastica autonoma come fattore di promozione per la crescita e lo sviluppo sostenibile del territorio”. Sarà questo il tema del XIV convegno nazionale dei minisindaci e dei minipresidenti dei Parchi Naturali d’Italia, organizzato dall’Unione dei Comuni Città Telesina e dall’istituto comprensivo statale di Telese Terme, in programma dal 15 al 18 maggio prossimi.

Per l’occasione Telese e l’intera valle telesina saranno capitale di minisindaci, miniassessori, dirigenti scolastici, docenti referenti, sindaci ed amministratori “adulti” dei Comuni aderenti al progetto in rete “Coloriamo il nostro futuro” a cui partecipano 80 scuole, inserite nelle aree di quattordici parchi nazionali di otto regioni.

Abbinato all’evento anche un concorso grafico-pittorico sul tema “Immagina e realizza un manifesto per promuovere il tuo territorio in Europa” per ribadire il ruolo della Scuola quale volano di sviluppo eco-sostenibile per l’intera Valle Telesina.

Imponenti i numeri della manifestazione: 130 alunni, 56 docenti accompagnatori, 34 dirigenti scolastici, 19 amministratori e 4 osservatori.

Intanto questa mattina, alla Rocca dei Rettori di Benevento, si è svolta la presentazione dell’iniziativa che sarà anche un importante momento di promozione del territorio sannita.

Sono intervenuti il dirigente scolastico dell’I.C. Telese Terme Luigi Pisaniello, i sindaci junior Giuseppe Della Porta di Telese Terme e Noemi Candida Armellino di Solopaca, i sindaci Raffaele Scarinzi di Vitulano, Fabio Romano di San Salvatore Telesino e Antonio Santonastaso di Solopaca, il dirigente scolastico provinciale Angelo Francesco Marcucci.

E’ stato infatti predisposto un dettagliato programma di incontri istituzionali e momenti didattici, finalizzati a far conoscere a tutti gli ospiti storie, tradizioni, luoghi, risorse, potenzialità di sviluppo culturale, economico ed occupazionale del territorio locale, anche per promuovere, attraverso l’incentivazione di itinerari di turismo scolastico, la conoscenza e la valorizzazione del territorio sannita, nella prospettiva di una positiva ripresa dell’economia locale.

Nel corso del convegno saranno previste visite guidate presso siti artistici e monumentali nonché presso aziende dislocate nelle aree dei 5 Comuni della Città Telesina per presentare agli ospiti i prodotti tipici locali che si stanno proponendo ai mercati nazionali ed esteri.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Turismo, la Camera di Commercio avvia la creazione delle DMO per Irpinia e Sannio

redazione 2 giorni fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 6 giorni fa

Valorizzazione turismo enogastronomico, pubblicato l’avviso regionale

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 19 minuti fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 3 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 6 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content